lunedì 30 settembre 2013

Top Cover Series #12

Top Cover Series è una rubrica ideata da me di cadenza settimanale dedicata al confronto delle cover appartenenti ad una stessa serie. La rubrica consiste nella presentazione delle copertine di una saga, o trilogia, o duologia e nella scelta della cover più bella.

Buon inizio settimana lettori fantasy!
Tra una cosa e l'altra sto avendo poco tempo per leggere. Domani ho un esame orale, l'ultimo di quest'anno e poi finalmente me ne vado a Tenerife! Sarete stufi di leggere le mie lamentele, ahah! Tornando a noi e all'appuntamento del lunedì, ho pensato di introdurre nella rubrica anche le serie straniere, che solitamente hanno la cover più apprezzata. Potrei alternare un lunedì per le serie straniere e un lunedì per la serie in Italia, vi piace come idea? Ringrazio  la mia fonte di ispirazione, l'onnipresente Veronica. E' come il prezzemolo, lei è un po' ovunque e giuro che un giorno ve la presento. Gli dedicherò un monumento.
Prima di iniziare a votare la cover più bella, ecco la classifica di settimana scorsa:

#1 Switched
#2 Torn
#3 Ascend







Per l'appuntamento di oggi vi propongo una serie inedita in Italia, The Black City Trilogy di Elizabeth Richards. Le cover mi hanno colpito e mi sono innamorata di queste meraviglie.


The Black City Trilogy







Primo posto va a Phoenix che mi ha colpito il cuore e l'anima. Avendo un tatuaggio sul collo, una fenice, la piuma che brucia in copertina mi ha stregato.
Al secondo posto metto Wings, la farfalla di ghiaccio che va in frantumi con lo skyline azzurro sotto è meravigliosa.
Al terzo posto metto Black City, la rosa che esplode.

Cari lettori, qualcuno di voi conosce questa trilogia? Qualche coraggioso che legge in lingua magari?
Cosa ne pensate delle cover? Sono meravigliose!
Aspetto i vostri voti!

Dreaming Fantasy

domenica 29 settembre 2013

Suggest the Book #4

Suggest the book è una rubrica ideata da me di cadenza mensile dedicata al riepilogo di tutte le recensioni fatte nel mese corrente e alla scelta del libro che vi consiglio di leggere fra quelli recensiti.


Buona Domenica lettori fantasy!
Ci avviciniamo alla fine del mese; Ottobre e l'autunno sono alle porte - anzi da me è quasi inverno - e come ogni fine del mese arriva la rubrica Suggest the Book. Per questo mese, la anticipo di un giorno perché domani è Lunedì e sapete che il Lunedì c'è l'appuntamento con Top Cover Series
Sareste stufi di sentirmelo dire, ma martedì ho quel benedetto esame all'università che mi sta facendo logorare e perdere dieci anni di vita. Mai studiato così tanti libri in poco tempo. Per di più devo vedermi dieci film orrendi in bianco e nero per costruire una critica e analizzarli. Chi di voi ha mai visto La terra trema: episodio del mare? A parte il fatto che è in bianco e nero, è un film etnografico. Cioè gli attori non sono professionisti e parlano solo dialetto siciliano. Un incubo per me che sono del nord e non capisco niente, zero. Nemmeno una parola. Povera me. Vedere quel film è stato uno strazio, ero disperata e mi saliva il crimine nei confronti del regista Visconti. 
Tornando a parlare di libri, cose più interessanti, cosa vi consiglia Dreaming Fantasy questo mese?
Sono andata a ripescare tutte le recensioni di settembre:
La maschera nera di Virginia Mandolini
Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri
Il libro di Ruth di Lena Valenti
The Hunt di Andrew Fukuda
Il profumo del sud di Linda Bertasi
Taken di Erin Bowman
La profezia del paladino di Mark Frost

SETTEMBRE

Tra tutte le recensioni dei libri letti, Dreaming Fantasy consiglia:
The Hunt di Andrew Fukuda, la mia recensione qui.

Trilogia The Hunt

  
                      Pubblicato il 15.05.13                  In uscita a Novembre                                    Inedito in Italia


Titolo: The Hunt
Autore: Andrew Fukuda
Editore: Il castoro
Pagine: 304
Prezzo: € 14,90
Data di pubblicazione: 15 Maggio 2013

TRAMA:
Non sudare. Non ridere. Non attirare l’attenzione. E soprattutto, qualunque cosa succeda, non innamorarti di una di Loro. Gene è diverso da tutti quelli che lo circondano. Non è in grado di correre come un fulmine, la luce del sole non lo ferisce, non ha un insaziabile desiderio di sangue. Gene è umano, e conosce le regole. La verità deve rimanere segreta. E’ l’unico modo per rimanere vivi in un mondo notturno – un mondo in cui gli umani sono considerati una prelibatezza e vengono cacciati senza tregua. Quando Gene è fra i prescelti che parteciperanno alla grande Caccia degli ultimi umani sopravvissuti, la sua vita di regole comincia a sgretolarsi – preso fra una ragazza che gli fa sentire cose che non aveva mai provato prima e uno spietato manipolo di cacciatori che sospettano sempre di più la verità sul suo conto. Ora che Gene ha finalmente trovato qualcosa per cui combattere, il suo desiderio di sopravvivere è più forte che mai. Quale tributo sarà costretto a pagare?

Valutazione:


Cari lettori, cosa ne pensate?
So che le storie sui vampiri hanno un po' stancato la maggior parte di noi, me compresa,
ma questo libro è davvero particolare e merita di essere letto. 

Dreaming Fantasy

sabato 28 settembre 2013

New Entries: una montagna di libri!

Buon sabato lettori fantasy!
Finalmente è arrivato il weekend! Oggi volevo mostrarvi gli ultimi diamanti arrivati nella mia libreria, tutti cucciolini bellissimi. Lo so, parlo di libri come se fossero dolci animaletti da compagnia o persone, ma ormai sono un caso perso. Tra l'altro queste settimane sono stata brava perché ho comprato meno di dieci di libri, ma gli arretrati sono davvero una montagna: 60. Un numero preoccupante che appena scende risale con i nuovi acquisti, ma molto piccolo rispetto alla lunghissima TBR di alcune blogger che conosco. 
I nuovi arrivati li ho messi in posa sta mattina per fargli una foto, ma mancano tre libri all'appello. Uno l'ho già scambiato (Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri) e due mi devono arrivare (Inferno - Canti delle terre divise di Francesco Gungui e Il segno del destino di Robin LaFevers).


Comprati su Amazon:

La caduta dei tre regni di Morgan Rhodes;
Incantesimo tra le righe di Jodi Picoult e Samantha Van Leer.

Comprati su Comprovendolibri:

Regalami una favola di Hester Browne;
Julie dei lupi di Jean Craighead George.

Scambiato su aNobii:

The restorer - La signora dei cimiteri di Amanda Stevens.

Comprato su Il libraccio:

God Breaker - La vendetta è il nettare degli dèi di Luca Tarenzi.

Allora, qualcuno ha letto questi libri? O sono nella vostra wishlist? 
Cosa ne pensate? Aspetto i vostri commenti!

Dreaming Fantasy

venerdì 27 settembre 2013

Segnalazione: Gheler, l'esploratore. I - Il legame dei draghi di Antonio Polosa

Buongiorno cari lettori!
Ieri sono arrivati degli ospiti a casa mia e appena hanno visto la confusione che c'è nella mia stanza hanno dissimulato con disinvoltura la loro espressione sconvolta, cercando di alleggerire la situazione con le solite battutine:"Anche la mia camera è così"; "Tranquilla io sono peggio"... E bugie inventate su due piedi. Seriamente, ho due montagne di libri sparpagliate sulla scrivania, sul comodino, sulle mensole, libri ovunque! Un giorno non riuscirò più ad entrare in camera! Aggiungiamo una mezza dozzina di libri che devo studiare per l'esame, appunti svolazzanti, penne ovunque... è il caos. Mi sono ripromessa di sistemare il tutto e di non prendere più libri per un po'. Ma proprio ieri mi scrive un autore emergente per presentarmi il suo interessante libro fantasy. E' stato amore a prima vista con quel libro e l'ho caricato subito sull'eReader.
La cover, la cover, la cover! Che meraviglia!
Gheler l'esploratore - Il legame dei draghi è il primo libro di una nuova trilogia fantasy di Antonio Polosa. Lettori fantasy preparatevi a fare gli occhi a cuoricino per la segnalazione di oggi e prossimamente anche per la recensione!

Titolo: Gheler l'esploratore - Il legame dei draghi
Autore: Antonio Polosa
Editore: Damster
Pagine: 167
Prezzo: € 2,99
Formato: eBook
Data di pubblicazione: 14 settembre 2013

TRAMA:
Adne è una Etne che vive nel Sialden, e il suo legame, il Ledah, la costringe a compiere passi indesiderati. Oltre a limitare i suoi sentimenti, questo finisce anche per guidarli. Quando le radici del suo albero trovano l'intreccio, Adne non riesce ad accettare l'unione forzata con un Etne che lei non conosce nemmeno e per questo decide di fuggire nella speranza di trovare la freccia di Asvelt, un legame di drago capace, secondo le leggende, di spezzare un legame. Gheler è un esploratore e un cacciatore di legami che si rivela essere il re degli Orghen e di tutte le montagne di fuoco nonostante appartenesse a un’altra razza. Le sue cicatrici e la sua spaventosa seconda forma nascondono un tragico e misterioso passato legato al suo odio e al suo desiderio di vendetta verso Onimea, uno degli ultimi draghi nobili del continente custode dell'unico legame capace di ucciderlo. Adeleo è il principe di Nuria ma non l'erede, un impero in continua espansione che non ha nessun legame con la natura. Quando salva Elden, una Elielan del mare di Selgo dalle grinfie del suo stesso popolo, prende in custodia il suo legame, una perla irregolare, e viene esiliato da tutti i domini di Nuria. Le loro strade s'intrecceranno e lasceranno una traccia indelebile nei cuori di ognuno, portando indirettamente le numerose razze ormai martoriate dalla guerra a un futuro e possibile nuovo modo di coesistere. Se un legame muore, brucia o viene distrutto, l'Etne, l'Elielan o l'Orghen muore.

L'AUTORE:
Antonio Polosa nasce a Tricarico (Mt) nel 1991, e vive a Oppido Lucano (Pz) Inventa e abbozza personaggi e storie già dall’età di 12 anni. Ispirato e da sempre appassionato di fantasy, passa la propria adolescenza scrivendo oltre 8 romanzi inediti che hanno il solo compito di prepararlo artisticamente al suo ultimo e definitivo esperimento intitolato “Gheler l’esploratore” nonché romanzo d'esordio di una saga di cinque libri.

INFO:
Il libro fa parte di una pentalogia divisa in due saghe. La prima è una trilogia, la seconda è una duologia.
Il desiderio di cambiare il Mondo (parte 1 della saga) 
1) Il legame dei draghi [ebook 14.09.13]
2) L’isola di Eben [prossima uscita] 
3) La guerra dei quattro eserciti [prossima uscita] 

La capacità di cambiare il Mondo (parte 2 della saga) 

4) Dal diario di Moga [in stesura]
5) I tre Eterni [inedito]
A breve Antonio Polosa pubblicherà uno spin-off su un personaggio secondario de Il legame dei draghi, in formato eBook e gratuito! Ovviamente vi terrò aggiornati appena sarà disponibile vi dirò tutti i dettagli.
Potete acquistarlo al minuscolo prezzo qui e potete seguire la pagina su facebook.

Cari lettori, cosa ne pensate? Dalla trama si capisce poco perché è il primo capitolo di un nuovo mondo che non vedo l'ora di conoscere. Vogliamo parlare della cover? *-* Io la trovo meravigliosa. Sono molta entusiasta per questo libro e ho molte aspettative, a breve inizierò a leggerlo e ovviamente non mancherà la recensione. 
Voi cosa ne pensate? Vi ispira? O preferite aspettare la mia recensione?

Dreaming Fantasy

giovedì 26 settembre 2013

Recensione: La maschera nera di Virginia Mandolini

Buongiorno lettori!
Finalmente sono riuscita a terminare la lettura di La maschera Nera di Virginia Mandolini, un libro che ho vinto grazie ad un concorso. Da tempo era nella mia wishlist, incantata dalla trama e dalle numerose recensioni positive alle quali oggi aggiungo anche la mia.

Titolo: La maschera nera
Autrice: Virginia Mandolini
Editore: Youcanprint
Pagine: 474
Prezzo: € 16,90
Data di pubblicazione: 1 novembre 2012

TRAMA:
Una storia appassionante che spazia dentro tante altre storie, dove passato e presente si fondono per dar vita al futuro di nuove speranze e inaspettata conversione. Un viaggio, tra Roma, San Paolo e isola di Clare che unisce anime e ricordi, seguendo itinerari del cuore e percorsi psicologici, portando verso avventura e mistero sia i lettori sia i protagonisti. Il romanzo coinvolge giovani e adulti, che vogliano riconoscersi nella storia di due giovani, del loro amore e delle loro vicissitudini scoprendone verità nascoste, evoluzioni, motivazioni e crescite. Il libro in modo semplice e accessibile a tutti tocca temi importanti, introduce argomenti di interesse sociale e interessanti spunti di riflessione. In primo piano ci sono i sentimenti, le personalità e gli sviluppi di varie persone più che di personaggi, raccontati senza pregiudizio, con generosità descrittiva. 

L'AUTRICE:
Virginia Mandolini è nata il 2 Maggio 1972 a San Benedetto del Tronto (AP). “La maschera nera” è il primo romanzo che ha deciso di pubblicare. Insegnante elementare nella scuola primaria “Alfortville” nell’ ISC SUD della sua città da diversi anni, fin da bambina scriveva racconti e brevi romanzi.

LA MIA RECENSIONE:
Il giovane Manuel, dopo aver vissuto un'infanzia difficile nelle favelas e dopo aver visto la sua famiglia morire per mano del ricco imprenditore Carmine, decide di rapire sua figlia Nicol per vendicarsi. Nicol è una bellissima ragazza allegra, solare, ma soprattutto innocente e all'oscuro dei crimini del padre. Il piano di Manuel prevede il suo rapimento e la sua violenza per rovinare la famiglia di Carmine. Dopo averla rapita e rinchiusa in un antico castello, con indosso la sua maschera nera, Manuel non ha il coraggio di violentarla e decide invece di sedurla. Vittima del suo stesso piano, si innamora di lei e Nicol non avrà occhi per il suo misterioso rapitore...

Happy mess inside a cupUna dolcissima storia d'amore, che fa battere forte il cuore ai più romantici. La storia di Nicol e Manuel è una storia che non si dimentica. Piena di ostacoli, lunghi viaggi dal Brasile, a Roma, rapimenti e tradimenti, scoperte sconcertanti e colpi di scena, La maschera nera tiene il lettore incollato alle pagine. Il ritmo è incalzante e privo di punti noiosi, ma la scrittura e i dialoghi tra i personaggi sono molto ingenui e semplici. 
Il libro è diviso in tre parti: la prima è dedicata al rapimento di Nicol e a mio parere è la parte meglio riuscita. Il difficile rapporto che si instaura tra i due ragazzi mi ha completamente coinvolto. A Manuel piace Nicol, ma non deve dimenticare che è figlia del terribile Carmine e che è sua prigioniera. E' combattuto tra sentimenti di vendetta e amore. Nicol è raggiante, sensibile e allegra non si lascia prendere dallo sconforto e si innamora del dolce rapitore.
UntitledLa seconda parte è quella che ho apprezzato di meno perché gli eventi sembrano susseguirsi lentamente. L'ultima parte invece fa riprendere ritmo al libro, con colpi di scena e azione.
I personaggi sono ben descritti e caratterizzati, anche se mancano quei difetti che forse li avrebbero resi più reali e credibili. Nicol è troppo buona e gentile, nonostante faccia qualche sbaglio. I suoi sentimenti sono troppo chiari, manca la via di mezzo, la riflessione o la confusione. E' disposta a perdonare chiunque, senza un attimo di esitazione. Manuel invece ha i suoi difetti, le sue riflessioni, i suoi sbagli, i suoi pentimenti che lo rendono completo e perfetto.
La storia d'amore è il punto centrale de La maschera nera, ma vengono trattati anche argomenti delicati e reali che fanno riflettere, come la vita nelle favelas, la corruzione degli uomini di potere, il perdono e il credo religioso.

Valutazione:


Cari lettori cosa ne pensate? 
Qualcuno di voi l'ha letto? Conoscevate già questo libro?

Dreaming Fantasy

martedì 24 settembre 2013

Speciale Daisy Franchetto: intervista e presentazione di 12 porte

Buongiorno lettori!
Aspettavo con ansia questo momento perché c'è una bellissima sorpresa per voi: l'imperdibile intervista con Daisy Franchetto, l'autrice di 12 porte e la presentazione del suo libro, l'inizio di una nuova trilogia.
Voglio ringraziare l'Agenzia Contrappunto che mi ha dato la possibilità di fare l'intervista all'autrice e soprattutto ringrazio Daisy per il tempo che ci dedica.



Ciao Daisy benvenuta nel mio blog! E’ un onore per me averti qui e ti ringrazio per il tempo che dedicherai alla mia intervista. 
E io ringrazio molto te per questa bella occasione. 

Prima di iniziare, ti va di raccontarci qualcosa su di te? Cosa fai nella vita? 
In questo momento mi sto dedicando a fare la mamma e a scrivere, mentre fino a poco tempo fa, facevo il counselor e il formatore in una scuola di counseling. Prima ancora, ho lavorato per molti anni in comunità psichiatriche e per portatori di handicap. 

Che cosa ti ha spinto a scrivere un libro? 
Scrivere è sempre stato un grande sogno nascosto che non trovavo il modo di realizzare, principalmente perché non mi sentivo in grado di farlo … non che adesso mi senta così capace! Lascio giudicare a chi legge se sia riuscita nell’impresa. In ogni caso, la spinta a scrivere è arrivata prepotente quando è emersa una storia che non potevo non raccontare. 

So che “12 porte” è il tuo primo libro, ma non l’ho ancora letto. Spero di rimediare al più presto! Il tema trattato è molto delicato e importante. Quanto tempo hai impiegato per scriverlo? Hai fatto qualche ricerca per la sua stesura?
“12 Porte” è un fantasy un po’ particolare che parte da una storia forte di violenza. Ho impiegato più di un anno a scriverlo, perché la scrittura si è trasformata per me in un percorso personale di trasformazione e, in parte, di guarigione. Mentre la protagonista compiva il suo viaggio iniziatico attraverso le dodici porte, io compivo il mio. Le ricerche sono state principalmente orientate a curare le immagini simboliche di cui il libro trabocca. 

Puoi dirci quale aspetto del tuo libro ti piace di più e perché?
Non so se sono riuscita nell’intento, ma il mio romanzo ha diversi livelli e chiavi di lettura. Si può leggerlo come una storia fantasy con le sue avventure e i suoi colpi di scena, oppure lo si può leggere sul piano simbolico, lasciandosi trasformare dalla storia. È questo che mi piace di più ed è questo che cerco nei libri che leggo. 

Hai mai incontrato difficoltà nello scrivere il tuo romanzo? Se sì, come mai? Quali?
Ho incontrato difficoltà ogni volta che mi mettevo a scrivere! Dovevo lottare continuamente con la perfida vocina che mi diceva: “Stai perdendo tempo! Non sei capace! Lascia perdere!” Però la storia premeva per uscire ed è stata più forte di tutto.

Puoi raccontarci il tuo percorso da scrittrice? Come è stato l’approccio con le case editrici? 
Non ho scritto il mio romanzo pensando alla pubblicazione, che mi sembrava un traguardo impossibile (anche se bellissimo). Quando ho finito di scrivere il libro, è stato mio marito a darmi la spinta giusta e ho deciso di far uscire il libro dalle mura di casa. Mi sono affidata per una valutazione all’agenzia letteraria Contrappunto e poi con loro ho iniziato a contattare le case editrici. Ho trovato il percorso verso la pubblicazione lungo, ma ora ho capito che il mondo dell’editoria italiano è fatto così … almeno per la maggior parte degli scrittori esordienti! Per fortuna, ho avuto il sostegno dell’agenzia! 

Hai qualche altro libro nel cassetto o in cantiere? Puoi parlarci dei tuoi progetti?
I miei progetti sono tre: scrivere, scrivere e scrivere. Ormai è diventato indispensabile, non importa se sarò pubblicata o meno. Ho già scritto il seguito di “12 Porte” e adesso lo sto rielaborando. Nel frattempo è stato pubblicato un mio racconto nella raccolta “Obsession” edita da Limina Mentis e altri due racconti sono in attesa di pubblicazione. 

Rileggi mai il tuo romanzo? Se sì, perché?
Se devo essere onesta, mi è capitato di rileggere delle parti per dare coerenza al secondo libro, ma non lo rileggo per altri motivi, ormai lo porto dentro come un pezzo di me. 

Quale vorresti che fosse il messaggio trasmesso ai tuoi lettori?
Nel mio libro non faccio assoluto mistero di quelle che sono le mie idee e le cose in cui credo. Da sempre lotto nel mio piccolo per il rispetto delle donne, dei diritti umani e contro la pena di morte, per il rispetto dell’ambiente. Ma vorrei che passasse anche un altro messaggio in cui credo molto: bene e male non sono due assoluti. Anche in ciò che è più terribile, c’è qualcosa di angelico … e viceversa! 

Carissima Daisy, ti ringrazio per il tempo che ci hai dedicato e la tua gentilezza. Vorresti dirci ancora qualcosa che non ti ho chiesto?
Vorrei solo sottolineare l’importanza che gli spazi come il tuo hanno per gli scrittori che necessitano di far conoscere il loro lavoro. Grazie!



Titolo: 12 porte
Autrice: Daisy Franchetto
Editore: Montag Editore
Pagine: 315
Prezzo: € 18,00
Data di pubblicazione: 10 dicembre 2012

TRAMA:
Lunar è una giovane, vittima di violenza. La notte stessa in cui si consuma il terribile episodio si trova a bussare a una porta in cerca di aiuto: è la porta della Casa. Le apre una strana donna accompagnata da un animale speciale. È questo il primo contatto di Lunar con una dimensione interiore che non credeva esistesse. La giovane tenterà di far fronte al periodo di dolore e di angoscia che la aspetta contando sulle sue forze e sull’aiuto della famiglia, ma, quando si ritrova faccia a faccia con il suo carnefice, si rende conto di aver bisogno di un aiuto ‘particolare’. Inizia così il percorso di guarigione all’interno della Casa, alla scoperta di personaggi e luoghi fantastici: i contenuti della sua psiche, ma non solo. Dovrà superare tre prove, che altro non sono che un allenamento in vista di ci che la attende, e varcare delle soglie, che sono simboli dei passaggi necessari alla sua evoluzione. Una notte il Gatto parlante la conduce fuori dalla Casa in un’altra dimensione, dove sarà Lunar a dover prestare aiuto a qualcuno. L’incontro con nuovi personaggi e le prove da superare la conducono a scoprire capacità che non pensava di possedere. Comincerà anche a intravedere scorci di un passato sconosciuto e di un destino che la legherà a un livello profondo e tenebroso: la Terra dei Morti. Al termine della sua esperienza presso la Casa, sarà una giovane trasformata che ha recuperato parti preziose di sé, ma che si è assunta anche importanti compiti per il futuro. Non sarà più sola in questa nuova fase, un amico speciale la seguirà come un’ombra e le farà da guida al ritorno nel “mondo reale”.

L'AUTRICE:
Daisy Franchetto è nata a Vicenza e vive a Torino con il marito e il figlio. Dopo aver lavorato per dodici anni con portatori di handicap e persone affette da disturbi psichiatrici, negli ultimi anni si è dedicata all'attività di counseling. Dalle esperienze lavorative, dai viaggi in Africa e dal continuo percorso di analisi personale nascono le sue storie. I personaggi e gli ambienti che popolano i suoi libri sono rivisitazioni di archetipi che rappresentano i meccanismi della psiche umana. La scrittura è una necessità che coltiva come una sorta di dialogo interiore. Nel 2009 comincia a scrivere quello che sarà il suo primo romanzo e che, ben seguito dall'agenzia letteraria Contrappunto, troverà pubblicazione presso le Edizioni Montag. Così, nel dicembre del 2012 Daisy Franchetto esordisce con 12 Porte, il primo romanzo di un'ideale trilogia. In attesa di pubblicazione, un nuovo racconto dell'autrice nella raccolta Obsession edita da Limina Mentis e curata da Lorenzo Spurio.

INFO:
Potete acquistare il suo libro su unilibroinmondadori e edizioniMontag.

Cari lettori, spero che Speciale Daisy Franchetto vi sia piaciuto. Ho adorato le risposte che ha dato l'autrice e spero do leggere presto il suo libro che merita davvero l'attenzione di tutti.
Voi cosa ne pensate? Aspetto i vostri commenti!

Dreaming Fantasy

lunedì 23 settembre 2013

Top Cover Series #11

Top Cover Series è una rubrica ideata da me di cadenza settimanale dedicata al confronto delle cover appartenenti ad una stessa serie. La rubrica consiste nella presentazione delle copertine di una saga, o trilogia, o duologia e nella scelta della cover più bella.

Buon inizio settimana lettori fantasy!
Come procedono le vostre giornate? Io sto correndo qua e là come una pazza. Lezioni di spagnolo, studio impossibile e disperato per l'esame del 24 settembre, aggiorno il blog, leggo, vado in biblioteca... insomma non ho mai un attimo per respirare eppure il tempo per il blog lo trovo sempre, dovessi stare sveglia di notte. Meno male a Ottobre avrò le mie vacanze e il mio ripoo, non vedo l'ora! 
Parlando di libri, o meglio, di rubriche, oggi è il giorno del mio appuntamento preferito: Top Cover Series!
Prima di partire con le votazioni per le cover di oggi, ecco i risultati di settimana scorsa:

#1 Matched
#2 Crossed
#3 Reached







Per la trilogia di Matched finalmente tutto il web si è trovato d'accordo con me: la cover di Reached è orribile. Per oggi invece ho pensato di proporvi una trilogia che non ho mai letto, ma che forse molti di voi già conoscono. Sto parlando di La Trilogia Trylle di Amanda Hocking.


La trilogia Trylle

 

La mia Top Cover Series è Switched e potete immaginare il perché. Adoro le farfalle sulla cover in contrasto con lo sfondo. Fanno pandant con il mio blog quasi.
Al secondo posto metto Ascend, adoro il soffione e la ragazza distesa sotto un cielo azzurro.
Ultimo posto spetta a Torn. Come ormai sapere detesto il colore rosso abbinato a quel verdognolo. Se fosse stato di un colore diverso mi sarebbe piaciuta tantissimo!

Cari lettori, qual è la vostra classifica? 
Avete letto questa trilogia?
Cosa ne pensate?

Dreaming Fantasy

sabato 21 settembre 2013

Recensione: Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri

Buongiorno lettori fantasy!
Oggi vi propongo la recensione de Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri, un bellissimo libro ambientato nella meravigliosa Sardegna a fine dell'Ottocento. Dopo aver letto numerose recensioni positive, non ho potuto fare a meno di comprarlo: dovevo assolutamente leggere una storia ambientata nei bei paesaggi e profumi sardi. 

Titolo: Il cuore selvatico del ginepro
Autrice: Vanessa Roggeri
Editore: Garzanti
Pagine: 322
Prezzo: € 14,90
Data di pubblicazione: 29 Agosto 2013

TRAMA:
È notte. La notte ha un cielo nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l'orizzonte. È una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie e per questo è maledetta. E nel piccolo paese dove è nata, in Sardegna, c'è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa strega. Liberarsene quella stessa notte, abbandonarla in riva al fiume. Così ha deciso la famiglia Zara. Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. Lucia la salva e decide di chiamarla Ianetta e la riporta a casa. Non c'è alternativa ora, per gli Zara. È sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Ma il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà emarginata. Odiata. Reietta. Da tutti, tranne che da Lucia. È lei l'unica a non averne paura. Lei l'unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l'innocenza di Ianetta.

L'AUTRICE:
Vanessa Roggeri è nata e cresciuta a Cagliari, dove si è laureata in Relazioni Internazionali. Ama definirsi una sarda nuragica, innamorata della sua isola così aspra e coriacea, ma anche fiera e indomita. La sua passione per la scrittura è nata fin da quando la nonna le raccontava favole e leggende sarde intrecciate alle proprie memorie d'infanzia. Queste storie di una Sardegna antica, magica e misteriosa l'hanno segnata profondamente facendole nascere il gusto per la narrazione e il desiderio di mantenere vivo il sottile filo che ci collega a un passato ormai perduto.

LA MIA RECENSIONE:
Sardegna. Fine Ottocento. Una terribile disgrazia colpisce la famiglia Zara in una notte tempestosa. Assunta Zara partorisce la settima figlia: la neonata è brutta, con occhi enormi e un codino. E' con certezza una coga, un demonio che rovinerà la famiglia, mangerà i bambini e si nutrirà del sangue delle madri. E' questo che si dice nel paese superstizioso, le menti annebbiate dall'ignoranza. Il padre decide di uccidere la neonata abbandonandola fuori casa sotto la pioggia torrenziale. La sorellina Lucia, incuriosita del tanto trambusto, corre fuori a salvare la piccola nata decidendo di chiamarla Ianetta. Quando il giorno dopo la famiglia Zara scopre che la coga è viva, inizierà il maltrattamento senza fine della povera bambina, che verrà picchiata, malnutrita, bestemmiata e cresciuta lontano da tutti. Solo Lucia capirà quanta innocenza si cela dietro Ianetta, una bambina con l'unica colpa di essere nata per settima e brutta...

Il cuore selvatico del ginepro è un libro che non si dimentica. Ci si immerge totalmente nella meravigliosa Sardegna ottocentesca, in un piccolo paesino dove la scienza è sconosciuta, dove si crede ancora alla stregoneria, al demonio e al malocchio. Si crede ancora che se una bambina nasce brutta e per di più è l'ultima di sette sorelle, è una coga. Qualcosa di malvagio che deve essere allontanata da tutti. 
La coga deve crepare. Queste le parole che sussurrano in ogni angolo del paese al passaggio della povera bambina. La coga mangia i bambini. 
La povera Ianetta, malnutrita, picchiata e bestemmiata cresce da sola come un ginepro selvatico. Riesce sempre a cavarsela, a trovare da mangiare, a salvare la pelle in numerose occasioni alle ingrate sorelle che la guardano con diffidenza. Solo Lucia, la sorella maggiore, capisce che Ianetta è innocente e tra loro si instaura un rapporto speciale, fatto di compassione, ma anche paura. Quando Lucia, ormai ventottenne, aspetterà un bambino, avrà paura di Ianetta. Le dicerie influenzeranno anche il suo pensiero e anche quello del lettore, che a furia di leggere avvenimenti strani in presenza di Ianetta, crederà per davvero che lei sia la coga. Solo dopo Lucia si renderà conto di quanta ignoranza aleggia in casa Zara.
L'autrice è riuscita a portarmi totalmente nei paesi della Sardegna grazie all'utilizzo di parole sarde, annotate con cura in fondo al libro con relativa traduzione. Il cuore selvatico del ginepro è una storia che richiama il folclore sardo, le usanze e le credenze. E' una storia che colpisce e commuove, che fa affezionare il lettore alla povera Ianetta e a Lucia, la buona di cuore. La scrittura scorrevole e semplice, i sentimenti che vengono trasmessi, i profumi, le usanze, i costumi, hanno reso la lettura molto piacevole. I personaggi sono ben delineati, ognuno rappresenta una caratteristica particolare
Il finale lascia un sapore dolce/amaro al lettore, che, ormai totalmente coinvolto nelle vicende della famiglia Zara, spera con tutto il cuore un epilogo a lieto fine.

Valutazione:


Cari lettori, qualcuno di voi ha letto questo meraviglioso libro?
Cosa ne pensate?

Dreaming Fantasy

venerdì 20 settembre 2013

Estrazione di Wonderful Giveaway!

Buongiorno cari lettori!
So che molti di voi stavano aspettando questo momento, l'estrazione del vincitore per il Giveaway del mio compleanno! Sinceramente mai mi sarei aspettata così tanti partecipanti, così tanto entusiasmo. Vi ringrazio di cuore anche per tutti gli auguri che mi avete fatto! Vorrei premiarvi tutti quanti, le canzoni che avete proposto sono bellissime! Ho selezionato le mie preferite e tra di esse ne ho scelta una ad estrazione.

Vince il Giveaway di compleanno:

Daydream


Con l'abbinamento libro-canzone:

Obsidian di Jennifer L. Armentrout con Radioactive - Imagine Dragons



Daydream ha scelto di ricevere:


Vi ringrazio ancora per la vostra partecipazione!

Dreaming Fantasy

giovedì 19 settembre 2013

Segnalazione: Obsession di Valentina C. Brin

Buon pomeriggio lettori fantasy,
Ho un'altra segnalazione per voi: Obsession di Valentina C. Brin, un romance storico autopubblicato.

Titolo: Obsession
Autrice: Valentina C. Brin
Editore: Youcanprint
Pagine: 474
Prezzo: € 19,90
Data di pubblicazione: 17 settembre 2013

TRAMA:
Quando Eleanor White arriva a Collingwood porta con sé la dignità di chi fa parte del popolo, l’amarezza di un amore tradito e la determinazione ad aiutare la propria famiglia con ogni mezzo. Peccato che non sappia quanto sia sconvolgente quello che l’aspetta in quella tenuta, rifugiato nell’ombra di rifiuto e rancore che gli affoga il cuore: Ashton Spencer, conte di Collingwood, è un uomo violento che rifiuta l’amore in ogni sua forma. Un uomo in cui è destinata ad attecchire un’ossessione profonda e incontenibile, struggente, violenta come la sua stessa anima.



L'AUTRICE:
Valentina C. Brin è nata a Padova nel 1985. Sogna storie da quando era bambina, ma ha iniziato a scriverle soltanto nell'adolescenza. Tra una lettura di un fumetto e di un libro, si è laureata in Psicologia. Ballerina - o meglio, balleronza - moderna da nove anni, ama la danza in tutte le sue forme anche se la penuria di tempo e di soldi l'hanno costretta a scegliere soltanto uno stile da praticare. La danza non è l'unico talento inascoltato che avrebbe potuto mettere a frutto dall'infanzia: la natura l'ha dotata di una buona mano nel disegno, ma quando tutti le consigliavano di fare il liceo artistico lei ha scelto il magistrale. Ama i suoi gatti, che non la lasciano scrivere; ama il suo ragazzo, che non la lascia scrivere. Li amerebbe un po' di più se le permettessero di farlo. Pubblica storie originali dal 2003 su EFP. Nel 2011 ha collaborato con “Il resto del Calini”, giornalino scolastico del liceo Calini di Brescia, pubblicando sulle sue pagine il racconto “Papercut”. Obsession, precedentemente pubblicato proprio su EFP, è il suo romanzo di esordio.

INFO:
Potete seguire l'autrice su facebook e blogger. Per acquistarlo cliccate qui.

BOOKTRAILER:


Cari lettori cosa ne pensate?
Il booktrailer mi ha ipnotizzata e questo libro mi incuriosisce molto!

Dreaming Fantasy

Segnalazione: Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano di Tania Paxia

Buongiorno cari lettori!
Come procede la settimana? Io non vedo l'ora del weekend, sono proprio stanchissima. L'università in questi giorni è un incubo tra esami, lezioni, studio, viaggi. Uffa. A parte tutte le mie lamentele, torniamo all'argomento libri: oggi vi mostro il primo libro di una serie Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano di Tania Paxia.


Titolo: Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano
Autrice: Tania Paxia
Autopubblicato
Pagine: 347
Prezzo: € 0,97
Formato: eBook
Data di pubblicazione: 25 Giugno 2013

TRAMA:
Nicholas ed Evelyn Breeks vivevano a Renfrew, nella Contea Renfrew, Ontario. Erano gemelli ed erano cresciuti insieme ai nonni paterni, George Breeks e Christine Wyatt-Breeks, poiché avevano perso i genitori in un incidente stradale nel giorno del loro primo compleanno. Avevano sedici anni e frequentavano l’ultimo anno al Renfrew Collegiate Institute. Soltanto Evelyn sembrava avere le idee chiare sulla carriera da intraprendere: voleva diventare un ottimo investigatore privato, come i nonni paterni e soprattutto come suo padre, Cedric. Nick, al contrario, era afflitto da molti dubbi. Poteva diventare anche lui un investigatore privato, proseguendo in tal modo la tradizione di famiglia, oppure specializzarsi in giornalismo imitando la carriera della madre, Sarah, altrimenti diventare fotografo professionista. Tuttavia la loro vita fu sconvolta da una inaspettata rivelazione: tutta la famiglia era composta da maghi provenienti dal Mondo Magico, una dimensione posta materialmente tra la Terra e la Luna; di conseguenza lo erano anche loro, soltanto che erano stati privati fin dalla nascita dei loro poteri.I nonni non erano investigatori privati, ma appartenevano alla squadra anti-demone denominata “White Knights”, della quale Christine era il Capo. Quando il segreto fu svelato, grazie alle informazioni contenute nel libro di famiglia nascosto nel sotterraneo della casa, vennero a conoscenza di ciò che li aspettava: riconquistare il Diamante per riportare la pace nel Mondo Magico...

L'AUTRICE:
Tania Paxia ha venticinque anni ed è iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza, Laurea Magistrale, di Pisa. Vive a Bibbona in provincia di Livorno. Le piace scrivere e ha terminato il suo primo romanzo circa un anno fa. 
Nel tempo libero ama disegnare, leggere (fin da bambina è una lettrice di libri “gialli”, fantasy, ma anche libri classici e di narrativa sia straniera che italiana) e sviluppare il suo stile di scrittura, anche se ancora piuttosto grezzo e immaturo. Attualmente il seguito del suo primo romanzo “Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano” è in fase di scrittura. Sta cercando di scrivere, nel tempo rimasto, un nuovo thriller-giallo.

INFO:
Potete acquistare il suo libro qui

Cari lettori fantasy, cosa ne pensate?
Sembra pane per i nostri denti, spero di leggere in futuro questo libro!

Dreaming Fantasy

mercoledì 18 settembre 2013

Recensione: Il libro di Ruth di Lena Valenti

Buongiorno lettori fatansy!
Arriva finalmente la recensione de Il libro di Ruth di Lena Valenti dopo una lunga e interminabile settimana di lettura. Finalmente ce l'ho fatta a finire questo piccolo mattoncino che aspettavo con ansia. Sono rimasta piuttosto perplessa per la mia delusione della lettura del secondo capitolo della saga dei Vanir.

Saga dei Vanir

 

Titolo: Il libro di Ruth
Saga dei Vanir #2
Autrice: Lena Valenti
Editore: Fanucci
Pagine: 672
Prezzo: € 14,90
Data di pubblicazione: 29 Agosto 2013

TRAMA:
Arrivata a Londra per fare visita alla sua migliore amica Aileen, Ruth non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi coinvolta in una guerra fra essere immortali creati dagli dèi vani e asi. I traumi e le voci del passato tornano a tormentarla, ma Ruth non sa che il suo più grande timore può trasformarsi in un'opportunità per ritrovare sé stessa e scoprire chi è veramente: la Cacciatrice, la più potente fra le sacerdotesse della dea Nerthus, colei che può condurre le anime perdute al riposo eterno. Ma il destino la mette nelle mani di Adam, un Berseker moro e taciturno che non crede a quanto lei rappresenta e, anzi, ossessionato da visioni oscure e sanguinarie, la ritiene pericolosa per il suo clan. In un gioco di volontà, resistenza e desiderio, Ruth e Adam dovranno cedere all'attrazione l'una per l'altro e superare rancori e pregiudizi per affrontare uniti, come la Cacciatrice e il Signore degli Animali, la minaccia del Ragnarok, la fine dei tempi che si sta avvicinando.

L'AUTRICE:
Lorena Cabo , anche nota con lo pseudonimo Lena Valenti, (Barcellona, 1979) è una scrittrice spagnola. È principalmente celebre per aver avviato la Saga Vanir, una serie di romanzi di genere fantasy ispirata alla mitologia norrena, che ha venduto 50.000 copie in Spagna nei primi due anni ed è stata pubblicata in varie nazioni.

LA MIA RECENSIONE:
Ruth è la migliore amica di Aileen, la protagonista del primo libro della serie Il libro di Jade. Ruth è solo un'umana, che si ritrova coinvolta nel pericoloso mondo dei Vanir e dei Berserker, creature degli dei create per proteggere l'umanità. I Vanir sono potenti, belli, muscolosi, temono la luce del sole e si nutrono del sangue della propria compagna di vita. I Berserker sono umani molto forti in grado di trasformarsi in mezzi lupi. La vita di Ruth cambia improvvisamente quando i ricordi dell'infanzia tornano a tormentarla e lei ricomincia a sentire strane voci nella sua testa. Grazie all'aiuto del clan dei Berserker, la ragazza scopre di essere la Cacciatrice, colei che deve guidare le anime nell'aldilà. Ma il destino ha in serbo per lei altre sorprese, come le attenzioni del possessivo Berserker sciamano Adam...

Ero rimasta affascinata dal nuovo mondo descritto da Lena Valenti nel primo volume della serie, Il libro di Jade. Tutto era nuovo e per di più avevo amato i protagonisti e le scene piccanti ed esplicite. Era il primo libro che leggevo di questo genere e così decisi che avrei continuato la serie. Ogni libro di questa saga è concentrato su una coppia: il primo volume era sul Vanir Caleb e la ibrida Aileen, mentre il libro di Ruth si concentra sul Berserker Adam e la sacerdotessa Ruth. Terminare la lettura de Il libro di Ruth è stata un'impresa: 500 pagine di scene piccanti e 200 di azione. Mi sembrava di rileggere il primo libro, ogni evento si è ripetuto con i nuovi protagonisti: l'innamoramento, le liti, l'attrazione, il pericolo ed infine la loro unione. Sapevo già tutto il finale e ogni risvolto dall'inizio della lettura. Tutto molto scontato, tranne forse un piccolo colpo di scena alla fine per l'uscita di scena di un personaggio che non mi è nemmeno dispiaciuta. Ho trovato ridondanti e ripetitive le pagine di descrizione degli impossibili sentimenti contrastanti di Adam e Ruth. La spiegazione del motivo delle loro azioni e parole scritta per lunghissime pagine; ho avuto la sensazione che fossero state scritte solo per allungare il libro. Senza contare tutte le scene assurde che mi hanno fatto ridacchiare, come la cerimonia di iniziazione della Cacciatrice o la solita battaglia finale che si riduce a 10 pagine su 672 in cui a tutti i nemici viene tagliata la testa
Avevo preferito come protagonisti Caleb e Aileen de Il libro di Jade. Ruth non mi è mai piaciuta e non mi ha mai convinto: troppo tagliente, troppo sfacciata, troppo permalosa. Adam non mi è dispiaciuto anche se continuo a preferire Caleb. Sono curiosa di leggere il libro su Daanna e Menw, una coppia che mi è sempre piaciuta e più burrascosa delle altre. 
Tutto il mio entusiasmo per questo nuovo genere fantasy erotico è sfumato con Il libro di Ruth, anche se continuerò a leggere la saga dei Vanir, voglio vedere dove vuole andare a parare l'autrice. 

Valutazione:



Cari lettori cosa ne pensate? Qualcuno di voi segue questa saga?
Cosa ne pensate?

Dreaming Fantasy

martedì 17 settembre 2013

Recensione: The Hunt di Andrew Fukuda

Buongiorno lettori fantasy!
Come procede la scuola? Il lavoro? In questo periodo sono piuttosto indaffarata, sono iniziate le lezioni di spagnolo e sto cercando di preparare un esame per il 24 settembre. Nonostante tutto, il tempo per leggere lo trovo sempre! Ho anche scoperto il piacere di leggere in treno sull'eReader, è anche un modo per smaltire la lunga lista di libri che aspettano di essere letti. Sto leggendo in ebook La maschera nera, niene male fino ad ora.
Tornando a parlare di cartacei, oggi vi lascio la recensione di The Hunt di Andrew Fukuda, il primo libro della trilogia The Hunt.

Titolo: The Hunt
Autore: Andrew Fukuda
Editore: Il castoro
Pagine: 304
Prezzo: € 14,90
Data di pubblicazione: 15 Maggio 2013

TRAMA:
Non sudare. Non ridere. Non attirare l’attenzione. E soprattutto, qualunque cosa succeda, non innamorarti di una di Loro. Gene è diverso da tutti quelli che lo circondano. Non è in grado di correre come un fulmine, la luce del sole non lo ferisce, non ha un insaziabile desiderio di sangue. Gene è umano, e conosce le regole. La verità deve rimanere segreta. E’ l’unico modo per rimanere vivi in un mondo notturno – un mondo in cui gli umani sono considerati una prelibatezza e vengono cacciati senza tregua. Quando Gene è fra i prescelti che parteciperanno alla grande Caccia degli ultimi umani sopravvissuti, la sua vita di regole comincia a sgretolarsi – preso fra una ragazza che gli fa sentire cose che non aveva mai provato prima e uno spietato manipolo di cacciatori che sospettano sempre di più la verità sul suo conto. Ora che Gene ha finalmente trovato qualcosa per cui combattere, il suo desiderio di sopravvivere è più forte che mai. Quale tributo sarà costretto a pagare?

L'AUTORE:Andrew Fukuda è per metà cinese e metà giapponese. Cresciuto ad Hong Kong, vive e lavora a New York. Il suo primo romanzo, Crossing, è stato fra i thriller per ragazzi più apprezzati del 2010. Con The Hunt inaugura una trilogia mozzafiato pubblicata in dodici paesi.

LA MIA RECENSIONE:
Gene è un Eminide, uno degli ultimi esseri umani rimasti sulla Terra. Il mondo è popolato dalla Gente, i vampiri. L'unico modo per sopravvivere è  fingersi uno di loro. Gene copre il proprio corpo con delle creme speciali, non sorride, non suda, non attira l'attenzione. Si comporta come tutti i vampiri. Finge di vedere al buio, si costringe a mangiare carne cruda, finge di essere eccitato per la Caccia. Dopo anni senza vedere un solo Eminide di cui nutrirsi, il Governo indice la Caccia, un gioco in cui verranno selezionati dei vampiri che avranno l'onore di uccide e mangiare gli ultimi esseri umani. Gene viene selezionato per parteciparvi e per sopravvivere e non essere scoperto sarà costretto ad affrontare molti pericoli...

Un promettente inizio, innovativo e originale. I vampiri come li abbiamo sempre visti e immaginati non esistono, non in The Hunt. Scordatevi tutti i prototipi letti e riletti sui vampiri, descritti in tutte le salse fino rendere insopportabile questo genere. Questo libro è totalmente originale e li descrive come non li abbiamo mai immaginati: loro non ridono come gli umani ma semplicemente si grattano il polso, dormono a testa in giù appesi a delle maniglie, mangiano la carne umana, esprimono i sentimenti in modo totalmente bizzarro ed emettono strani schiocchi di ossa. Gli esseri umani sono considerati animali primitivi, ormai estinti. In questo mondo difficile il protagonista Gene racconta la storia dal suo punto di vista descrivendo cosa è costretto a fare per sopravvivere. E' furbo, intelligente, un perfetto attore che tenta di non dimenticarsi mai cosa significa essere un Umano, anche se non sa più ridere, fare smorfie, ammiccare. Il lettore riesce ad apprezzare il protagonista in tutti i suoi pregi e difetti e ci si immedesima nei suoi panni. La storia è innovativa e mai scontata e banale, non si sa mai cosa potrebbe succedere da un momento all'altro. Si sta sempre con il fiato sospeso, su il filo del rasoio e si teme per l'incolumità del protagonista. The Hunt ha dei risvolti inaspettati che mi hanno tenuta incollata alle pagine, anche se non ho apprezzato la suddivisione del libro in pochi ma lunghi capitoli che rallentano la narrazione. Alcune scene le ho trovate davvero raccapriccianti, di certo non è un libro che consiglio a chi cerca una storia d'amore romantica. E' una storia cruda fatta di adrenalina, ma con l'inizio di una storia d'amore che vedremo forse nei successivi capitoli. Il finale è uno di quelli che ci fa impazzire e arrovellare: cosa succederà?!

Valutazione:


Cari lettori avete già letto questo libro?
Cosa ne pensate? Vi ispira?

Dreaming Fantasy

lunedì 16 settembre 2013

Top Cover Series #10

Top Cover Series è una rubrica ideata da me di cadenza settimanale dedicata al confronto delle cover appartenenti ad una stessa serie. La rubrica consiste nella presentazione delle copertine di una saga, o trilogia, o duologia e nella scelta della cover più bella.

Buon inizio settimana cari lettori!
Come avete passato il weekend? Come procedono le vostre letture? 
Sapete che oggi è il giorno dedicato a Top Cover Series e prima di votare vediamo i risultati dello scorso appuntamento per Shadowhunters - Le origini di Cassandra Clare

#1 Shadowhunters - Le origini. L'angelo
#2 Shadowhunters - Le origini. Il principe
#3 Shadowhunters - Le origini. La principessa





Anche questa volta sono molto contenta che i voti hanno rispecchiato la mia classifica. Per oggi vi propongo La trilogia Matched di Allie Condie. Ho letto solo Matched. La scelta e non mi aveva fatto proprio impazzire, ma credo che leggerò comunque anche i libri successivi.

  

Allora la mia Top Cover Series è Matched. La scelta, mi piace molto il vestito, la ragazza e i colori
Al secondo posto metto Crossed. La fuga per i colori e mi piace molto l'immagine del vetro che si rompe.
All'ultimo posto metto Reached. L'arrivo, detesto il rosso e la ragazza proprio non mi piace.

Voi che ne pensate?
Avete letto questa trilogia?
Qual è la vostra cover preferita?

Dreaming Fantasy

domenica 15 settembre 2013

Sondaggio tra i lettori #1

Sondaggio tra i lettori è un appuntamento mensile in collaborazione con il blog Libri di Cristallo che consiste nel mostrarvi i risultati del sondaggio sui nostri blog. Il sondaggio si trova nella barra laterale del blog e inizia il 15 di ogni mese. La sua durata è di 30 giorni.

Buongiorno cari lettori e buona domenica!
E' con piacere che oggi inauguro il primo post di Sondaggio tra i lettori, un appuntamento mensile in collaborazione con Ilenia del blog Libri di Cristallo. Ci è sembrata una bellissima idea creare ogni 15 del mese un sondaggio nel blog in cui tutti i lettori possono votare e alla fine vedere i risultati per riflettere insieme. 

Sondaggio tra i lettori #1

(15 Agosto - 15 Settembre)

Leggete in lingua?

Voti su Dreaming Fantasy:
58% Sì
42% No

Sono rimasta sorpresa nello scoprire quanti dei miei lettori leggono anche in lingua. Personalmente non ho mai provato per mancanza di voglia e tempo, ma forse dovrei provare.

Aspetto i vostri commenti ed opinioni. Cosa ne pensate?
Vi piace Sondaggio tra i lettori?
La domanda del prossimo sondaggio è:

Preferite i libri in formato Brossura o Rilegati?


Potete iniziare a votare nella barra laterale del blog :)

Dreaming Fantasy

venerdì 13 settembre 2013

Segnalazione: Concorso letterario "Laguz e Berkana" per romanzi fantasy indetto da Antipodes Casa Edittrice

Buongiorno lettori fantasy!
Ho una bella notizia per tutti voi lettori e scrittori emergenti! Avete un romanzo fantasy in stesura o nascosto nel cassetto? Vi piacerebbe vedere la vostra opera pubblicata da Antipodes Casa Editrice?


La Casa Editrice Antipodes s.a.s. indice il Il Concorso letterario per romanzi brevi di genere fantasy “Laguz e Berkana”, a partecipazione gratuita con pubblicazione finale delle opere selezionate. Il concorso è finalizzato alla pubblicazione di opere inedite di narrativa scritte in lingua italiana in stile fantasy, in ogni declinazione del genere (urban fantasy, heroic fantasy, epic fantasy, sword&sorcery, new weird, slipstream, steampunk, dieselpunk, …), per dare vita a una collana di qualità che raccolga e promuova i nuovi talenti. Ai partecipanti è richiesto un testo avvincente e accattivante, dallo stile moderno e scorrevole, in cui prendano forma ambienti, personaggi, avventure ed atmosfere magiche tipiche del genere fantasy. Sarà criterio preferenziale per l’individuazione dei vincitori l’originalità delle trame, la caratterizzazione dei personaggi e la capacità descrittiva delle ambientazioni.

 COME PARTECIPARE:
Per partecipare al concorso “Laguz e Berkana”, inviate le vostre opere inedite entro e non oltre il giorno 01 novembre 2013.

Per leggere tutto il regolamento ed avere altre info vi basta cliccare qui.
Dreaming Fantasy

giovedì 12 settembre 2013

Segnalazione: Moonstone di Gina Laddaga

Buongiorno lettori fantasy e buon giovedì!
Oggi vi propongo una segnalazione di un bel libro uscito l'anno scorso: Moonstone di Gina Laddaga, il primo capitolo di una trilogia sui lupi, amore e destino.

Titolo: Moonstone
Autrice: Gina Laddaga
Editore: Edizioni Il Pavone
Pagine: 326
Prezzo: € 7,99
Formato: eBook
Data di pubblicazione: 12 Febbraio 2012

TRAMA:
Ciara è una ragazza di origini americane, ma ha sempre vissuto nell’antica Montepulciano, cittadina in Toscana con i genitori e la nonna materna. Quando i genitori devono trasferirsi in America per lavoro e lei decide di restare con la nonna in Italia, incontra un ragazzo con le sembianze di “un dio delle nevi” che appare sempre quando Ciara, forte ed indipendente di natura, si ritrova in strane e pericolose situazioni. Lei non capisce perché, ma l’apparizione del ragazzo è sempre preceduta da quella di un lupo bianco, tanto che ne viene quasi ossessionata. Sawyer, è questo il nome del bel ragazzo, si innamorerà di lei e la trascinerà nel suo mondo, un mondo popolato da lupi, pietre di luna e faide familiari. La ragazza per seguire il suo amato dovrà fare delle scelte: scelte che coinvolgeranno anche persone a lei care. Ciara e Sawyer sono legati fin dalla nascita, la verità deve essere svelata ai giovani amanti. Sarà una verità scomoda?

L'AUTRICE:
Gina Laddaga è nata a Vigevano il 12 febbraio 1987. Abita nella provincia di Pavia, diplomata in grafica pubblicitaria, lavora come impiegata amministrativa. Ballerina e animatrice di balli latino-caraibici, ha un amore sfrenato per Leonardo Di Caprio e Robert Pattinson. Amante del cinema, del doppiaggio e dei telefilm. Ha cominciato “seriamente” a scrivere nel 2008, tentando così la “carriera di scrittrice”. Potete seguirla su twitter e su tumblr.

INFO:
Potete trovare i testi scaricabili gratuitamente dell'autrice qui; mentre qui potete scaricare l'estratto di Moonstone. Per comprare il suo libro vi basta cliccare qui.

BOOKTRAILER:


Sono rimasta colpita dalla cover del libro, io adoro i lupi. 
E la trama promette una storia indimenticabile; mi piacerebbe molto leggere questo libro! 
Voi che ne dite? Vi piace?

Dreaming Fantasy
GRAFICA E LAYOUT A CURA DI DAYDREAM DESIGN ©