Visualizzazione post con etichetta blog tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog tour. Mostra tutti i post

domenica 16 ottobre 2016

Blogtour tappa #5 - "Il risveglio di Sunshine" di Paige McKenzie: countdown

Buon giorno lettori! Come state?
Come avrete già visto qua e là su altri blog, è iniziato il blogtour dedicato all'uscita di Il risveglio di Sunshine di Paige McKenzie, in uscita per Giunti il 19 ottobre. Si tratta di un conto alla rovescia con vari estratti che troverete sui blog ospitanti e si conclude con il release party, un giveaway finale, che coincide con il giorno di uscita del romanzo.
Se ben ricordate, ho avuto il piacere di ospirate il blogtour anche per l'uscita del primo libro! Visto che mi era piaciuto parecchio ho pensato di ospitare anche una tappa del secondo romanzo *-* Sono molto contenta che la Giunti abbia fatto così in fretta a portare in Italia anche il secondo! Con questa tappa potrete leggere un estratto accattivante del romanzo! Ovviamente a breve arriverà anche la recensione e non vedo l'ora di parlarvene! Inziamo la mia tappa con una veloce presentazione del libro e poi passiamo all'estratto!



IL RISVEGLIO DI SUNSHINE

di Paige McKenzie
The hunting of Sunshine girl #2
Editore: Giunti ▪ Pagine: 320 ▪ Prezzo: 16,00 €
Data di pubblicazione: 19 ottobre 2016
ACQUISTA CARTACEO


TRAMA: Non è stato facile per Sunshine accettare la verità sulla propria natura: erede dell'antica stirpe dei Luiseach, che da secoli vivono tra gli umani e hanno la capacità di percepire gli spiriti e aiutarli nel momento di passaggio dal nostro mondo all'aldilà, Sunshine è sopraffatta dall'intensità con cui sente le loro voci, le loro emozioni. Ignorarli è impossibile: l'unica strada è seguire il suo mentore sovrannaturale, quel padre che tanti anni prima l'ha incomprensibilmente lasciata sola tra gli umani, piegarsi ai suoi insegnamenti nella speranza di imparare a controllare i propri poteri e di trovare risposta alle infinite domande che la assillano. Il percorso è durissimo e terrificante e quando Sunshine incontra sul proprio cammino un giovane Luiseach è costretta a rimettere in discussione i propri sentimenti per Nolan. Ma questa volta la posta in gioco è ancora più alta: non solo la propria famiglia, i propri affetti, ma l'esistenza dei Luiseach e della intera razza umana.

L'AUTORE:
Paige McKenzie, giovanissima, ha già fatto parlare di sé la stampa internazionale, dal New York Times al Corriere della Sera e l'Espresso. Tutto comincia nel 2010, quando la sedicenne simpatica e carina posta su YouTube un brevissimo filmato: «Ragazzi, so che vi sembrerà strano» e confessa il sospetto che la casa in cui si è appena trasferita sia infestata dai fantasmi. L'esperimento, che nasce da una collaborazione con il produttore Nick Hagen, nel giro di pochi anni diventa una serie web di straordinario successo, con 130 milioni di visualizzazioni e oltre 363.000 follower. Il romanzo, scritto a quattro mani con l'autrice Alyssa Sheinmel, è il primo di una trilogia che dona profondità al racconto che ha stregato così tanti seguaci. La realizzazione della versione cinematografica sarà affidata a Wes Craven, il regista che ha firmato film di culto come Nightmare e Scream.

THE HUNTING OF SUNSHINE GIRL
#1 THE HUNTING OF SUNSHINE GIRL, 2015 (Una presenza in quella casa, 2016)
#2 THE AWAKENING OF SUNGHINE GIRL, 2016 (Il risveglio di Sunshine, 2016)
#3 THE SACRIFICE OF SUNGHINE GIRL, inedito (Inedito)

ESTRATTO

No. Non gli farò una domanda del genere. È troppo personale per un uomo che conosco appena, anche se è il mio padre naturale. E, in ogni caso, non so nemmeno se Nolan vuole che lo baci. Non ha mai cercato di farlo. Ma in fondo gli ultimi mesi, da quando ci siamo conosciuti, non sono stati propriamente romantici, anzi direi agghiaccianti. Quando predomina il fattore brivido, non resta molto spazio per sguardi dolci, sospiri e lunghe passeggiate sotto la pioggia nelle brughiere. Datti una regolata, Sunshine. Sei un luiseach, non la protagonista di un romanzo delle Brontë. «Buona fortuna!» esclama Nolan chiudendo la portiera. Bene, è ora di andare. Mentre inserisco la marcia ed esco dal parcheggio, vedo nello specchietto retrovisore i capelli biondi e arruffati di Nolan. Deve essersi tolto il berretto, e non posso fare a meno di sorridere. Non mi passa neanche per la testa che potrebbe essere l’ultima volta per molto, molto tempo.


2
Un’emergenza


Non è un nevischio lieve, fine, piacevole. Sono fiocchi grandi, grossi e bagnati, così pesanti che i tergicristalli fanno fatica a scorrere sul parabrezza. Il viaggio dalla Ridgemont High all’ospedale della mamma, già impegnativo di per sé, si è trasformato in un’impresa decisamente rischiosa. Avanzo a passo d’uomo, il che mi dà parecchio tempo per riflettere sul fatto che essere costretta a guidare non è l’unica ragione per cui non desidero andare a prendere la mamma. O meglio, passare a prenderla mi va, eccome. È l’idea dell’ospedale che non mi fa impazzire. Gli ospedali non mi hanno mai fatto impressione. La mamma era – è – infermiera pediatrica e, quando ero molto piccola, mi portava sempre a vedere i neonati al nido del reparto. Anni dopo, quando il suo lavoro è diventato frenetico e non riusciva più a trovare una baby-sitter che stesse con me dopo la scuola, mi capitava di rimanere nella postazione degli infermieri a fare i compiti in silenzio. Così mi sono abituata al suono delle sirene, alle urla dei bambini e persino a quelle dei dottori o dei paramedici che chiedevano assistenza. Ora però è tutto diverso. L’ ultima volta che sono andata lì ho aiutato uno spirito ad andare avanti. Anzi, è stata la prima volta che l’ho fatto. Ma non è questo che mi spinge a guidare ancor più lentamente delle altre auto: il fatto è che l’ultima vol­ta che ci sono entrata, è stato il giorno in cui mi hanno detto che Victoria era morta. Quelle parole sono state un pugno nello stomaco e ho creduto di non riuscire più a respirare. L’ urlo delle sirene mette fine ai miei pensieri. Una dopo l’altra, le ambulanze escono dal posteggio sbandando leggermente. Riesco a parcheggiare subito prima che succeda.

Spero che questo estratto abbia stuzzicato la vostra curiosità! Che ne pensate?

CALENDARIO, REGOLE & FORM

Vi ricordo che ci sono in palio ben due copie cartacee! Il realise party lo troverete sul blog L'angolo letterario il 19/10 e durerà quattro giorni! Trovate la prima tappa su L'angolo letterario, la seconda su Atelier dei libri, la terza su La fenice book, la quarta su Paranormal books lover.Per partecipare vi basta seguire queste regole:
  • Diventare lettori fissi dei blog che ospitano il tour
  • Commentare tutte le tappe del countdown e la tappa del release party
  • Mettere mi piace alle pagine facebook dei blog (la mia qui)
  • Mettere mi piace alla pagina facebook Giunti y
  • Condividere i post su facebook taggando 3 amici


a Rafflecopter giveaway

Cosa ne pensate di questo libro? Io l'ho letteralmente divorato e non vedo l'ora di raccontarvi quanto mi è piaciuto! *-*
Dreaming Fantasy

sabato 11 giugno 2016

Blogtour: "Tiger Fighters" di Dilhani Heemba - tappa #2 prologo

Buongiorno lettori! Oggi il mio blog ospita la seconda tappa del blogtour dedicato a Tiger Fighters, il nuovo romanzo di Dilhani Heemba, autrice che ho conosciuto qualche anno fa grazie alla saga di Nuova Terra che ho amato. Ho accettato infatti con piacere di far parte del tour!
In questa tappa potrete leggere il prologo per assaggiare lo stile di Dilhani,il calendario tappe e il form con le regole per partecipare al giveaway! Iniziamo con la presentazione del romanzo!

TIGER FIGHTERS DI DILHANI HEEMBA


TIGER FIGHTERS
di Dilhani Heemba
Tiger Fighters #1
Autopubblicato Pagine: 551 Prezzo: 17,99 €
Data di pubblicazione: 21 giugno 2016

TRAMA:
L'India ha distrutto l'Occidente e ora ha un governo dittatore che inquina il mondo. I Tiger Fighters, in cambio del sangue di Shiva, hanno promesso di combattere i demoni e il governo, erigendo templi e stringendo nodi, distruggendo fabbriche e assassinando. La famiglia di Daksha è stata allontanata quando suo padre li ha maledetti, ritenendoli responsabili della morte della madre. Anni dopo, il padre incendia un tempio per vendicarsi e scioglie involontariamente uno dei nodi che trattiene i padri dei demoni, i rakshasa. I Tiger Fighters partono alla ricerca di Daksha, nella speranza che possa rivelare loro dove sia l'uomo e obbligarlo a rifare i nodi. Daksha, però, li ha rinnegati per tutta la vita, crescendo in fretta sulle strade di Delhi, tra incontri clandestini e cacce ai demoni e frequentando gli ambienti più marci dei ricchi imprenditori e, proprio ora che è a capo del gruppo governativo che combatte sul campo i Tiger Fighters, non ha alcuna intenzione di stare dalla loro parte. O almeno crede. Perché la strada della vendetta non appare più così facile, quando ci sono di mezzo le ingiustizie, la morte e un passato non del tutto privo di ricordi felici che ora sembra darle la caccia.

PROLOGO

Di seguito vi riporto il prologo di Tiger Fighters sperando di stuzzicare la vostra curiosità.

Sotto le immense foglie di palma che si piegavano sul terreno quasi a voler formare una cupola, il sacerdote prese il bambino dalle mani della madre.
Anil, così lo avevano chiamato. Anil che, piccolo com’era, già sorrideva, anche ora che la madre, con le lacrime che le rigavano le guance scure, lo lasciava nelle mani del Male, degli spiriti che di lui si sarebbero impossessati e che poi sarebbero stati trucidati, assieme a quel corpicino morbido e innocente.
Il sacerdote non guardò la donna, non lo faceva mai, non era in grado di reggere il dolore che quegli occhi esprimevano; era troppo devastante e, sebbene questo lo facesse sentire un vigliacco, lui li evitava sempre.
Si voltò verso il fuoco e salmodiò a voce bassissima. Poi iniziò il suo mantra «Om namah Shivaya om», la voce profonda vibrante. «Om tryambakaṃ yajāmahe sugandhiṃ puṣṭi-vardhanamurvārukam iva bandhanān mṛtyor mukṣīya māmṛtāt», ripeté più volte «Om Shanti om.»
Anil, nudo ed estasiato dall’armonia nella voce del sacerdote, sgambettò.
«Ecco la nostra offerta per il tuo sangue, ecco il nostro pegno per le vittorie e le grazie che ci hai concesso.» Con queste parole, l’uomo sollevò il bimbo nell’aria e lo protese verso le fiamme.
Anil agitò il capo, la piccola testa ciondolò; non poteva sapere, non poteva avere paura, non incrociò lo sguardo della madre perché non c'era nulla che potesse comprendere; ma lei sì. Sua madre capiva benissimo, la vita, la morte, il dolore, due figli portati via dal morbo, un terzo figlio portato via dai demoni. Non poteva permetterselo.
Aveva la forza del corpo, era giovane, possedeva il sangue di quella divinità che ora voleva suo figlio. Nemmeno il sari, che aveva stretto troppo attorno alla vita, sarebbe riuscita a fermarla. Fece tre lunghi passi e strappò Anil dalle mani del sacerdote.
I presenti rimasero attoniti, il sacerdote aprì la bocca, il fuoco scoppiettò incurante. «Non lo avrai, Shiva! Vieni, mio signore, fatti vedere. Non avrai questo bambino. Il mio Anil non c'entra con questa storia. Vieni, Shiva, vieni a prendere me, se questi patti esistono ancora. Fammi vedere il tuo viso divino che mi strappa il cuore del mio cuore.» La donna strinse al petto suo figlio e solo allora le gambe cedettero, per la paura che le riempiva le viscere, ora che la sfrontatezza del gesto si stemperava nella consapevolezza che ci sarebbero state delle conseguenze.
E ci furono.
Subito.
In quella radura, sotto le foglie di palma, le stelle tremolanti si dissolsero in un buio cupo e denso; i presenti si accalcarono l’uno sull’altro, nei loro sarong variegati; qualcuno richiamò la donna, qualcuno supplicò il sacerdote di fare qualcosa, tutti si lamentarono del gesto assurdo per poi zittirsi, di colpo, terrorizzati, fissando il fuoco che innalzava le sue fiamme crepitanti e si apriva alle tenebre dividendosi in due.
Da quella porta uscì una figura imponente, i capelli annodati sul capo, tre strisce parallele sulla fronte ampia, un serpente che avvolgeva il collo come uno scialle e un tridente stretto nella mano. Il sacerdote si inginocchiò e si prostrò a terra, imitato dai presenti. «Shiva, nostro signore», disse l’uomo giungendo i palmi delle mani sopra il capo.
La figura uscì dalle fiamme e raggiunse la terra; non camminava, fluttuava con grazia inumana. Posò gli occhi liquidi sulla donna.
«Mi avete chiamato.»
Non era chiaro se fosse una domanda e nessuno rispose; poi la madre di Anil sollevò il viso, ora teso, ma privo di lacrime. «Sono stata io, mio signore, per offrirmi al posto di mio figlio. Per chiedere che questi sacrifici non debbano più avvenire.» Lo aveva chiamato, ormai non aveva nulla da perdere. «I tamil hanno vinto, grazie al tuo dono, hanno avuto una terra che poi hanno abbandonato e ora sono confinati nel ghetto, con gli stranieri, con la povertà, con le malattie; quel dono è ormai perso nel tempo e i figli sono il nostro unico bene.»
Il dio mosse le mani nell’aria, come se danzassero, leggiadre, immerse nell’acqua invisibile.
«Non è passato tanto tempo, nemmeno un secolo umano: per me, come fossero pochi giorni.»
Un secolo umano, in una terra in cui si moriva da giovani, erano almeno sei generazioni; nessuno dei presenti aveva conosciuto gli uomini che avevano fatto il patto con Shiva, né la loro terra: le Tigri Tamil erano state dimenticate. La madre di Anil, però, capiva il senso delle parole di quella divinità e deglutì. Shiva osservò il bimbo, che ricambiò il suo sguardo incuriosito. Sua madre si passò la lingua sulle labbra riarse dalla paura.
«Vi ho donato un potere e sui vostri testi avete scritto la storia: come Shiva ha liberato gli spiriti pur di concedervi quanto avevate richiesto. Quegli spiriti erano nella dimensione di mezzo, dove lo strato è sottile e raggiungere il mondo umano è facile; voi avete acconsentito, in nome della vittoria, a offrire un neonato allo spirito errante perché poteste poi ucciderli entrambi. Questo è il patto che voi avete siglato.
Un patto ora non vi è più gradito.»
«Mio signore, mio dolcissimo Shiva», disse la donna, prostrata a terra ma con voce ferma. «Quel patto non lo abbiamo stipulato noi, noi non dobbiamo più vincere alcuna guerra. Ti chiediamo, ti supplichiamo, di mostrarci un altro modo per trattenere gli spiriti, un modo che non chieda il prezzo dei nostri figli senza colpe.»
«Io sono Colui che distrugge e Colui che ricrea. Io vi ho dato il mio sangue e la mia forza perché io sono il Benefattore e nella benevolenza di Dio avete avuto la vostra vittoria. La guerra è finita e voi l’avete vinta, poi avete abbandonato quelle terre, ma, ecco, il vostro sangue è legato al mio, per sempre, per ogni nuova generazione, con i figli dei vostri figli. Questo non si può cambiare.» Fluttuò sulla terra davanti a lei.
«Ti preghiamo, Shiva il Generoso, di rivelarci un modo, sapremo ricompensare tutto ciò», insistette il sacerdote.
«Ebbene, io sono Shiva il Generoso e voi mi avete chiesto aiuto, dunque vi rivelerò che esiste un modo: costruite sette templi e per ogni tempio una mia statua e su ogni statua stringerete dei nodi che la statua stessa terrà saldi. Solo allora gli spiriti più oscuri, i rakshasa, figli del Male, padri dei demoni, saranno tenuti nel mondo del mezzo, sappiate, però, che i loro figli varcheranno quelle porte e voi ne sarete i custodi. Voi che avete il mio sangue, voi che un tempo vi faceste chiamare tigri, voi sarete i responsabili e li combatterete con tutte le armi a disposizione fin quando ce ne saranno, per tutte le vostre discendenze, vi organizzerete per non farli rimanere sulla terra; per essere sempre pronti ad affrontarli.
E ristabilirete la vita sul suolo indiano, lo stesso che vi distrugge e devasta il mondo, questo lo tramanderete ai vostri figli, in nome di Shiva, perché abbiate l’amore, la luce e la redenzione. I testi sacri dicono che Shiva dà grandi doni per piccole offerte, ecco il mio dono, ecco le vostre offerte. Mantenete questo equilibrio, perché io distruggo e io ricreo.»
In quel modo, Shiva il Benefattore stipulò il suo nuovo patto e se ne andò; il fuoco si ridimensionò e le stelle tornarono a brillare nel cielo, oltre le palme.
1 "Signore, prendo rifugio da te" o "mi inchino davanti a te"
2 "onoriamo il triplice aspetto del Divino, che tutto vede e conosce, colui che col profumo soave ci nutre tutti, come un frutto si stacca da solo dalla pianta quando è maturo, possa Egli liberarci dalla morte per l'immortalità"
3 "pace"
4 largo pezzo di stoffa drappeggiato intorno alla vita




CALENDARIO BLOG TOUR

Vi ricordo il calendario con tutte le tappe del tour!
10/06 Prima tappa » Regin La Radiosa Presentazione
11/06 Seconda tappa » Dreaming Fantasy Incipit
13/06 Terza tappa » La bella & il cavaliere Intervista
15/06 Quarta tappa » La tana di una Booklover Personaggi
17/06 Quinta tappa » Leggere Romanticamente Ambientazione & musica
21/06 Sesta tappa » Sognando leggendo Giveaway

PREMI & REGOLE

Partecipando a questo tour potrete vincere una copia cartacea autografata dall'autrice!
Il vincitore verrà estratto a random al termine del GA, il 21 giugno. Per partecipare al blogtour dovete:
  • essere follower di tutti i blog che ospitano il tour
  • Commentare tutte le tappe e lasciare la vostra email
Opzionale:
  • Mettere mi piace alla pagina Facebook dell’autrice
  • Condividere sui vari social! Potete anche esporre il bannerino qui sotto se avete un blog.
<a href="http://dreamingfantasybooks.blogspot.com/2016/06/blogtour-tiger-fighters-di-dilhani.html" target="_blank"> <img src="http://i.imgur.com/YBKzpfa.png" width="280px"> </a>

FORM

a Rafflecopter giveaway

Ed ecco tutto! La mia tappa è finita e spero di avervi incuriosito!
Cosa ne pensate di questo libro? Vi ispira?
Dreaming Fantasy

martedì 12 aprile 2016

Blogtour: "Lastworld" di Samantha M. Swatt - tappa #7 scena extra & giveaway

Buongiorno lettori! Oggi il mio blog ospita l'ultima tappa del blogtour dedicato a Lastworld, il terzo e ultimo volume della trilogia The Different World, autopubblicata da Samantha M. Swatt. Avevo letto qualche anno fa il primo libro della serie che mi aveva entusiasmata e con piacere ho accettato di far parte del tour.
In questa ultima tappa potrete leggere una scena extra su Amanda Reed e ovviamente troverete calendario e giveaway con tutte le regole e premio in palio! *-* Iniziamo con la presentazione del romanzo!

LASTWORLD DI SAMANTHA M. SWATT


LASTWORLD
di Samantha M. Swatt
The Different World #3
Autopubblicato Prezzo: 2,99 €
Data di pubblicazione: 25 marzo 2016

TRAMA:
«Cosa sei disposto a perdere per riavere qualcosa che credevi smarrito per sempre?» Devastati dalle scoperte apprese durante la fuga nei boschi e la lotta per la sopravvivenza, Holly e i suoi compagni adesso non possono più tornare indietro. L’organizzazione Chimera ha ormai un unico obiettivo: ucciderli tutti. Venuti a conoscenza di segreti troppo grandi, Gordon non può far altro che porre fine alla loro esistenza. Un’esistenza ormai macchiata dal sangue e dalla morte. La perdita di due persone a lei care ha lasciato in Holly una ferita profonda e oscura, mentre il senso di colpa scava nel cuore e nell’anima. Ma non c’è tempo per piangere chi si è perso per sempre. Ora consapevoli di essere in realtà ibridi, esperimenti genetici creati scientificamente nei laboratori Chimera, sono più decisi che mai a distruggere l’organizzazione. Annientando perfino loro stessi, se necessario. Ancora in fuga, questa volta per rientrare al Caledon College e liberare Margaret, non mancheranno i pericoli e i piccoli incidenti di percorso, con nuove e vecchie minacce pronte a scagliarsi sul gruppo di sopravvissuti. Ma ci sono anche altri problemi da affrontare: il cuore non può essere ignorato per sempre, per quanto a pezzi e malconcio, e Holly sarà presto costretta a fare una scelta. Chi è il ragazzo a cui appartiene davvero? Ma, soprattutto, sopravvivranno tutti allo scontro finale che decreterà il loro destino e il futuro del mondo intero? Sentimenti oscuri, decisioni pericolose. Tormenti, sacrifici, perdite. Tutte le domande troveranno finalmente una risposta nell’ultimo, travolgente capitolo della serie «The Different Worlds».

SCENA EXTRA: AMANDA REED

Di seguito vi riporto una scena extra che doveva essere in realtà il prologo di Underworld, ma che è divenuta poi un vero e proprio racconto su Amanda Reed.

Halloween non era esattamente la mia festività preferita. Ogni 31 Ottobre vedevo riversate in strada le maschere più disparate – o le più oscene. Per esempio, non avevo mai capito cosa c’entrasse Jessica Rabbit con i morti viventi. Perché i ragazzini dovevano andare di casa in casa a fare dolcetto o scherzetto. E perché a questa usanza ci fosse un limite d’età. Insomma, superati i dodici anni spuntava fuori un qualche divieto che impediva agli adolescenti di andare a bussare alle porte per chiedere i dolci? Io, per dirne una, aspettavo Halloween solo per mangiare qualche cioccolatino in più senza sentirmi in colpa.
La mia migliore amica sosteneva che fossi strana. Non che avessi potuto aspettarmi qualcosa di diverso da Estella. L’avevo conosciuta al liceo ed era stato amore a prima vista, benché non riuscissi a capire cosa avesse trovato in una come me. All’asilo mi chiamavano Mercoledì, perché dicevano che assomigliavo alla bambina degli Addams. D’accordo, i miei capelli erano poco scalati, incredibilmente lunghi e tremendamente scuri, e la mia pelle sembrava fatta di alabastro. Ma io non andavo mica in giro ad offendere la gente. E poi mi piacevo com’ero. Avevo anche provato a tagliarli, i capelli, trascorrendo poi gran parte della mia adolescenza a piangere rintanata nella mia stanza. La parrucchiera mi aveva fatto un taglio corto – cortissimo! – che non arrivava nemmeno a sfiorarmi le spalle. Per quanto il mio viso fosse ovale e parecchio scavato, con quell’acconciatura sembrava che avessi un pallone da calcio al posto della faccia. Estella era di origini spagnole. La sua chioma nera era così mossa da ricordare le onde del mare, aveva due grandi occhioni color caffè e una calda carnagione olivastra. Il mio corpo sembrava il manico di una scopa, il suo era tondeggiante e formoso nei punti giusti. Eravamo come il giorno e la notte, come il sole e le stelle… eppure ci volevamo un bene dell’anima.
Sospirai, desiderando di poter utilizzare il mio cellulare. Mi avrebbe fatto bene chiamare Estella, o anche mandarle un messaggio, ma al Caledon College c’erano regole ferree e un metro di condotta da seguire alla lettera, se volevi rimanere in quel posto. La prima volta che avevo messo piede all’istituto, ero rimasta letteralmente senza fiato. Lo stile del collegio era un mix ben riuscito fra il vittoriano e il gotico. Per quanto lugubre, a volte – soprattutto quando il sole splendeva alto nel cielo – assomigliava ad un castello delle favole. Quando Estella lo vide, in una fotografia del sito internet, disse: «Bello è bello, ma è praticamente sperduto. Nei film dell’orrore, scegliere un posto come questo per passare i prossimi cinque anni della propria vita, è il miglior modo per farsi ammazzare.» Avevo scosso la testa, ridendo di gusto. Quella ragazza era fissata con il soprannaturale, sosteneva che credere in qualcosa dava un pizzico in più alla vita di tutti i giorni.
Un rumore alle mie spalle mi fece sobbalzare. Mi voltai di scatto, restando immobile ad osservare l’aria smuovere le tende delle finestre. L’ingresso del dormitorio era vuoto, la porta chiusa e dai piani superiori udivo scendere l’acqua nelle docce. Tutti gli studenti si stavano preparando per la gran serata, specialmente le matricole come me. Sapevamo bene che l’annuale festa di Halloween del Caledon College poneva l’obbligo di presenza, e nessuno voleva ricevere un punto di demerito nei test o la ramanzina del rettore Gordon. Scossi la testa, scrollandola come faceva sempre il mio cane dopo il bagno, e tentai di togliermi di dosso la neve che avevo accumulato percorrendo il tratto di giardino che separava il dormitorio dall’edificio principale. Le lezioni erano sospese, per quel giorno, e io avevo dato il mio contributo andando a ritirare l’abito che avrei indossato quella sera. Era nero e a campana. L’orlo della gonna arrivava poco sopra al ginocchio, che avrei fasciato in un paio di calze scure piuttosto pesanti, e il colletto bianco era impreziosito da un gigantesco fiocco scarlatto. Probabilmente mi sarei fatta anche le trecce.
Ripresi il mio cammino, ma mi bloccai subito quando notai qualcuno aspettarmi in cima alle scale. Involontariamente, il mio cuore prese a fare le solite, fastidiose capriole.
Abitavo a Reading da quando avevo sei anni. Il nome della mia città era pittoresco, considerando che papà faceva l’editore. Quando una grossa casa editrice gli propose di lavorare per loro, facemmo in fretta i bagagli – scatenando le ire di mia sorella maggiore – e lasciammo la nostra amata Baltimora. In un certo senso, per me, fu una bella novità. Avevo sempre trovato interessante la Pennsylvania, e andarci ad abitare mi era sembrato sin da piccola un segno del destino. Qui avevo conosciuto Noel Calvert, il mio attuale ragazzo, nonché vicino di casa. Credevo di esserne innamorata, ma da un mese tutte le mie certezze si stavano trasformando in giganteschi punti interrogativi. Non pensavo di essere quel tipo di ragazza che, essendo felicemente impegnata, si sarebbe piegata come un rametto smunto davanti a due occhi terribilmente attraenti. E unici. Non avevo mai incontrato nessuno con delle iridi così simili all’ambra. «Ciao, Amanda.» Sorrise, mettendo in mostra i suoi denti bianchi. «Hai già recuperato il tuo costume?» chiese, indicando il sacco di cellophane trasparente che reggevo fra le braccia.
Annuii. «Già, nulla di speciale. So che Kathleen si vestirà da zombie sexy, nel caso ti interessa.» Sgranai gli occhi e mi diedi mentalmente dell’imbecille. Perché avevo detto quelle cose? Non me ne sarebbe dovuto importare assolutamente niente se la mia compagna di stanza – una stronza stratosferica, comunque – ci avesse provato con lui. Ed ero quasi sicura che lo avrebbe proprio fatto, me lo aveva confessato chiaramente la sera precedente.
«Zombie sexy? Questa non l’avevo mai sentita.» Ridacchiò, scendendo lentamente i gradini perlacei. «E comunque le bionde non mi hanno mai fatto impazzire.»
Ora era proprio di fronte a me. Altissimo e possente, quasi quanto un lottatore di Wrestling ma meno pompato. I capelli neri erano rasati ai lati e la voluminosa chioma gli si ammassava tutta in cima, ricadendogli di tanto in tanto sugli occhi chiari. La leggera abbronzatura di un’estate passata sotto al sole colorava ancora un po’ la sua pelle, ma la Pennsylvania non permetteva di goderne molto a lungo. Adam Johnson era la mascolinità fatta persona. E neanche io riuscivo a rimanerne indifferente. Nemmeno il pensiero di Noel riusciva a soffocare la mia voglia di saltargli addosso, e questo era un grandissimo problema. Frequentavo il college da un mese, ma le voci su lui e il suo amico, Joshua Carter, precedevano entrambi. Il termine mascalzone sarebbe stato troppo poco per loro, eppure non riuscivo a scorgere alcuna malvagità in quello sguardo caldo e profondo.
Avevo conosciuto Adam quasi per caso. Lo vedevo osservarmi spesso, specialmente nelle sale comuni, ma non mi ero mai minimamente sognata di andarci a scambiare qualche parola. Mi metteva soggezione. Ad essere sincera, non ero del tutto felice delle sensazioni che mi scaturivano le sue strane attenzioni. Sembrava un avvoltoio pronto a planare sulla sua preda da un momento all’altro, e i pettegolezzi sul suo conto non miglioravano la situazione. Poi, un giorno, di punto in bianco, decise che era giunto il momento di presentarsi. Si accomodò al mio tavolo da studio, in biblioteca, e trascorse con me tutto il resto del pomeriggio.
«Allora, che costume hai scelto?» domandò lui, sbirciando all’interno del sacco sigillato. «C’è un abitino sexy nascosto qui dentro?» «Direi proprio di no.» replicai, mollandogli una sberla sulla mano. «Mi travestirò da Mercoledì Addams.»
Scoppiò a ridere. «Davvero?»
«Perché ridi?» chiesi, storcendo il naso. «Non noti la somiglianza? È una vita che mi chiamano così. Ogni Halloween non mi pongo nemmeno troppi problemi riguardo al costume da scegliere, divento ciò che la gente vede quando mi guarda.»
Mi bloccai, morsicandomi la lingua. Non avevo idea del perché avessi detto quella frase, visto e considerato che non ne avevo mai parlato apertamente neppure con Noel o Estella. Entrambi ci avevano provato, ad aprire l’argomento, soprattutto quando i ragazzi popolari del liceo mi facevano eco nei corridoi. Ma avevo detto loro che non mi importava. In un certo senso era vero, anche se non del tutto. Eppure non glielo avevo mai confessato.
«Sei un’anima pura e tormentata. Non è vero, Amanda Reed?» mormorò Adam, abbassandosi per fissarmi dritta negli occhi. Non ero del tutto certa che quella domanda fosse rivolta a me, però. Ingoiai la saliva e feci un passo indietro, evitando di dargli una risposta. Sei innamorata di Noel, cretina! Che accidenti stai combinando?
Mi schiarii la voce, sorpassando Adam e cominciando a salire i gradini. Solo a quel punto, credendo che non mi avrebbe seguita, chiesi: «E tu da cosa ti travestirai?»
«Sorpresa.» rispose, superandomi su per la grossa scalinata. «Cercami, più tardi, così lo scoprirai.» E sparì, strizzandomi l’occhio e regalandomi il sorriso più bello e sexy che avessi mai visto.
Rimasi immobile per qualche secondo, chiedendomi se quel tipo stesse davvero flirtando con me. Non avevo grandi esperienze, dopotutto, e con Noel era avvenuto tutto in modo talmente naturale… L’attimo prima stavamo ridendo a crepapelle e quello dopo ci stavamo baciando. Ricordavo ancora i suoi enormi occhi marroni a pochi centimetri dai miei, le sue labbra incollate alle mie e le mie mani infilate fra i suoi capelli ramati. Entrai nella mia stanza e osservai il caos tappezzare il pavimento, le scrivanie e gli armadi. Entrambi i grandi letti erano pieni di vestiti e cosmetici, e Kathleen stava cercando di entrare in un paio di pantaloni di pelle rossi, sporchi e tutti sbrindellati. Non ero del tutto certa che gli zombie andassero in giro conciati in quel modo, ma non puoi mai sapere quando un cadavere ambulante mangerà il tuo cervello o ti trasformerà in un morto vivente.
Salutai svogliatamente la mia compagna di stanza e cominciai a prepararmi. Il tempo era letteralmente volato. Sfilai dalla gruccia l’abito scuro e me lo feci scivolare addosso, tirando la cerniera sul retro più in alto che potevo. Sistemai il colletto bianco, agguantando un paio di calze pesanti e delle ballerine d’altri tempi, poi feci il fiocco al nastro rosso con attenzione chirurgica. Cominciai ad intrecciare i capelli e bloccai il mio minuzioso lavoro con un elastico rosso a pois neri. Non ero una grande amante nel make-up, ma per sembrare ancora più spaventosa accentuai un pochino il pallore e disegnai con un ombretto nero e viola pesanti borse sotto agli occhi castani.
Mi voltai per domandare a Kathleen cosa ne pensasse del mio costume, ma quando osservai la camera mi accorsi che era vuota. La stronza era andava via senza nemmeno avvisarmi, e non aveva nemmeno sistemato il casino che aveva combinato!
La Amanda appena arrivata al college si sarebbe messa a resettare, credendo stupidamente che la fretta e l’adrenalina per la serata avessero sovrastato la buona educazione della sua compagna di stanza. Ma dopo un mese trascorso con quella ragazzina viziata, ero più che conscia che la sua era semplicemente strafottenza. Ed io non sarei stata lo zerbino di nessuno, né tanto meno la sua colf personale.
Mi diedi un’ultima occhiata allo specchio, poi afferrai il giubbotto scuro e mi avviai verso l’atrio. Credevo di incontrare qualche compagno di corso, ma purtroppo non c’era nessuno. La porta dell’ingresso era aperta e tenue voci provenivano da fuori. Scrollando le spalle, alzai il bavero del giaccone e mi inabissai in quella fredda sera autunnale. La neve aveva cominciato a ghiacciarsi, e le misere scarpette che portavo ai piedi scivolavano come le lame taglienti di una slitta su quella coperta candida. Rallentai il passo, pensando che impiegarci qualche minuto in più mi avrebbe sicuramente causato una lavata di testa ma almeno non mi sarei spezzata l’osso del collo.
Ero arrivata a metà strada, accanto alla grande fontana situata perfettamente al centro del giardino, quando udii qualcuno chiamare il mio nome. «Che ci fai tu qui fuori?» chiesi, non credendo ai miei occhi. Non avevo mai scambiato una parola con quel tipo. Non ero nemmeno sicura che conoscesse il mio nome.
«Faccio il messaggero, stasera.» Ghignò, e una spiacevole sensazione mi serpeggiò lungo la schiena. «Vieni, c’è qualcuno che vuole incontrarti. Ti aspetta laggiù.»
Seguii con lo sguardo il suo dito, ben dritto e puntato in una zona un po’ troppo isolata del cortile. Un’ombra alta e larga se ne stava appoggiata contro il tronco di un albero spoglio, o così mi sembrava. Una luce tenue – una candela, forse? Una torcia? – risplendeva appena, facendo barcollare la sagoma in una spaventosa danza.
Le parole di Estella mi rimbombarono nella testa, e quella spiacevole sensazione si tramutò in terrore puro.
Nei film dell’orrore, scegliere un posto come questo per passare i prossimi cinque anni della propria vita, è il miglior modo per farsi ammazzare.
Io ci avevo trascorso appena un mese.
Feci un passo indietro, sorridendo. «Penso che vi aspetterò dentro. Sto gelando, qui fuori.»
«Al mio amico non credo che piaccia questa opzione.» Si avvicinò a me cauto, ma deciso, e quella fermezza e quella voce tagliente mi fecero schizzare il cuore in gola. Mi spostai di lato, ma il ghiaccio mi trascinò a terra. Il sedere fu la prima cosa che colpì la neve ormai solida, poi toccò alla schiena e alla testa. «Fatta male?»
Aprii la bocca per ribattere, ma alcun suono uscì dalle mie labbra. Cercai di respirare, ma anche i polmoni sembravano serrati. La vista iniziò ad annebbiarsi, il cuore accelerò i suoi battiti e il gelo si insinuò sotto la pelle, dentro le ossa. Non ero del tutto certa che fosse colpa del freddo. Il terrore annebbiava i miei sensi e mi paralizzava dalla testa ai piedi.
Fu in quel momento che capii di essere spacciata.
La sagoma che si nascondeva dietro gli alberi balzò fuori come un animale selvatico. Mi fu addosso prima ancora che riuscissi a terminare quel pensiero e, benché silenziosamente, gridai. Il suo viso non era come lo ricordavo, ma mostruoso e deforme. Le unghie rassomigliavano ad artigli e la sua voce era un ruggito basso. Ringhiava come una bestia. Tentai di divincolarmi, ma ogni mio sforzo pareva inutile. Provai a scalciare, ma altre mani mi bloccarono con le spalle a terra. Poi iniziò il dolore. Riuscivo a sentire la mia carne lacerarsi, i vestiti sbrindellarsi, il sangue defluire fuori dal mio corpo.
Decisi di chiudere gli occhi e spegnere il cervello. Non avevo forza sufficiente per lottare. E non volevo essere lì mentre percepivo le mie ossa spezzarsi.
Non avevo la più pallida idea di cosa ne sarebbe stata della mia vita, ma se fossi sopravvissuta mai avrei voluto ricordare quella notte. Serrai le palpebre, allontanando la sofferenza, il dolore, l’umiliazione, il disgusto. Disattivai le orecchie, per non sentire le risate e le offese, le derisioni e i ruggiti. Abbandonai il mio corpo, volando altrove. Rividi il sorriso caldo di Noel, percepii le sue braccia stringermi forte. Osservai Estella farmi l’occhiolino, mentre muoveva il bacino al ritmo di una canzone latina. Sprofondai negli occhi chiari di mia sorella, che mi elencava i nomi dei suoi innumerevoli pretendenti, udii la risata fragorosa di mamma provenire dallo studio. Papà era dietro di lei, reggeva fra le mani un plico di fogli – sicuramente un manoscritto – e leggeva qualche passo dell’ennesima storia sottoposta al suo critico esame.
Le trecce si slegarono, pezzi del mio costume finirono sul terreno freddo. Il sangue si disperse sotto la neve, dissipando con esso il mio orrore e la mia dolenza. Quando l’oscurità mi avvolse, inghiottendomi interamente, lasciai che mi prendesse. Permisi alle sue fauci di masticarmi come se fossi stata un cibo dannatamente prelibato.
Non mi importava più di niente, arrivata a quel punto. Cullata da quei ricordi riuscivo persino a sentirmi felice.
Percepii le lacrime solcarmi le guance, probabilmente per l’ultima volta, poi non sentii più niente.

CALENDARIO BLOG TOUR

Vi ricordo il calendario con tutte le tappe del tour!
30/03 Prima tappa » Camminando tra le pagine Ricapitolando: «Underworld» dove eravamo rimasti
01/04 Seconda tappa » We found Wonderland Ricapitolando: «Otherworld» dove eravamo rimasti
04/04 Terza tappa » Bookspedia Soundtrack del romanzo + Estratto
06/04 Quarta tappa » Il cibo della mente Behind the scenes: eroi vs cattivi
08/04 Quinta tappa » Atelier di una lettrice compulsiva Viaggio attraverso la Mitologia
11/04 Sesta tappa » Le parole segrete dei libri Intervista all’autrice + Estratto
12/04 Settima tappa » Dreaming Fantasy Scena tagliata (extra) + Giveaway

PREMI & REGOLE

Partecipando a questo tour potrete vincere una chibi Holly, creata da La petite deco! Non è bellissima? *-* Potrete partecipare a partire da oggi fino al 19 aprile, giorno in cui verrà estratto il fortunato vincitore!

Per partecipare al blogtour dovete:
  • essere follower che ospitano le tappe del blogtour
  • Commentare tutte le tappe (spiegando cosa vi è piaciuto della tappa e della serie)
  • Mettere mi piace alla pagina Facebook dell’autrice
  • Seguire il blog dell'autrice

Ed ecco tutto! La mia tappa è finita e spero che la scena extra vi sia piaciuta! Vi piace la bambolina di Holly? Io la trovo bellissima!
Non mi resta che augurare in bocca al lupo a tutti!
Dreaming Fantasy

giovedì 3 marzo 2016

Blogtour Shadowhunters: "Città delle anime perdute" di Cassandra Clare - Personaggi


Buongiorno lettori! Come ormai saprete, in occasione dell'uscita di Signora della mezzanotte (Dark Artifices #1) del 15 marzo il primo romanzo di una nuova trilogia ambientato nel mondo degli Shadowhunters di Cassandra Clare, diciotto blogger hanno organizzato con la casa editrice un blogtour di ripasso della saga The Mortal Instruments. Sei tappe, ognuna divisa in tre parti, dedicate ai sei libri della saga. Inoltre il 5 marzo usciranno le nuove edizioni oscar della saga TMI.
Il mio blog oggi ospita la quinta tappa, vi parlerò perciò del quinto libro Città delle anime perdute e in particolare mi focalizzerò sui personaggi. Ovviamente questo post serve per rispolverarci la memoria, contiene degli spoiler e può essere letto solo da chi ha già letto questo libro.
Iniziamo con la presentazione del libro con la nuova cover, la descrizione dei personaggi e il calendario del tour.




Shadowhunters - Città delle anime perdute
di Cassandra Clare
The Mortal Instruments #5
Editore: Mondadori ▪ Pagine: 549 ▪ Prezzo:13,00
Data di pubblicazione: 5 marzo 2016

TRAMA: Lilith, madre di tutti i demoni, è stata distrutta. Ma quando gli Shadowhunters arrivano a liberare Jace, che lei teneva prigioniero, trovano soltanto sangue e vetri fracassati. E non è scomparso solo il ragazzo che Clary ama, ma anche quello che odia, suo fratello Sebastian, il figlio di Valentine. Un figlio determinato a riuscire dove il padre ha fallito e pronto a tutto per annientare gli Shadowhunters. La potente magia del Conclave non riesce a localizzare né l'uno né l'altro, ma Jace non può stare lontano da Clary. Quando si ritrovano, però, Clary scopre che il ragazzo non è più la persona di cui si era innamorata: in punto di morte Lilith lo ha legato per sempre a Sebastian, rendendolo un fedele servitore del male. Purtroppo non è possibile uccidere uno senza distruggere anche l'altro. A chi spetterà il compito di preservare il futuro degli Shadowhunters, mentre Clary sprofonda in un'oscura furia che mira a scongiurare a ogni costo la morte di Jace? Amore. Peccato. Salvezza. Morte. Quale prezzo è troppo alto per l'amore? Di chi ci si può fidare, quando peccato e salvezza coincidono? Ma soprattutto: si possono reclamare le anime perdute?


FOCUS ON: PERSONAGGI

Cassandra Clare in città delle anime perdute dà il meglio di sé con i personaggi. Numerosi, profondi e ognuno con una propria storia da raccontare. Nessuno di loro viene lasciato in disparte e tutti hanno un ruolo preciso nella storia, tutti sono indispensabili. Ha decisamente fatto un ottimo lavoro e con questa tappa proverò a inquadrare tutti i personaggi e descrivere i loro sentimenti.

S I M O N in questo libro fa di tutto per essere utile, fa di tutto per aiutare Clary nella ricerca di Jace. Resta sempre fermo nel ruolo di migliore amico di Clary. Dopo essere stato trasformato in un vampiro e dopo averlo confessato alla madre si ritrova chiuso fuori casa sua. Sua madre, fermamente religiosa, pensa infatti che suo figlio sia posseduto, un mostro, e se potesse lo ucciderebbe. La sorella Rebecca, al contrario, continua a cercarlo ma lui per timore di ripugnarla la evita ad ogni costo. Ma alla fine Simon le confessa la sua natura e Rebecca lo accetterà così come è, al contrario della madre.
Il suo rapporto con Clary è molto forte e lei, dopo la scomparsa di Jace fatica a dormire. Solo con Simon che la abbraccia nel letto, trova pace. Nel frattempo le cose con Isabelle si fanno serie e dopo che Clary fugge alla ricerca di Jace, Isabelle e Simon dormono finalmente insieme, in sintonia. Il ruolo di Simon è importantissimo in questo libro perché è solo grazie a lui che il gruppo riuscirà ad ottenere la spada Gloriosa dall’angelo per uccidere il male in Jace e spezzare il suo legame con Sebastian.

I S A B E L L E in questo capitolo si riscatta con Clary e si riscopre il suo lato sentimentale e dolce. E’ stanca, straziata per la morte di Max, per la scomparsa di Jace e l’imminente divorzio dei suoi genitori. Si sente in debito con Clary perché ha salvato la vita a suo fratello Jace. Dopo tante fatiche Isabelle finalmente capisce di provare qualcosa di forte per Simon e solo dopo essersi ubriacata a casa di Jordan, ammette che Simon le piace e anche tanto.

A L E C invece dopo aver confessato il suo amore per Magnus, si ritrova ad affrontare una dura verità: Magnus è immortale e ha una vita lunghissima fatta di ricordi, persone incontrate e amate e lasciate, segreti. Alec non sopporta che Magnus gli nasconda chi è suo padre e non sopporta il fatto che un giorno prima o poi morirà o diventerà vecchio, mentre Magnus vivrà in eterno. Per questo sentimento disperato e struggente, si rivolge a Camille chiedendole un modo per togliere l’immortalità a Magnus, a insaputa del suo ragazzo. E’ inevitabile però Magnus alla fine scopra il piano di Alec e decide di lasciarlo. Oltre a questi sentimenti per Magnus, Alec è preoccupato per la scomparsa di Jace, suo parabatai. Prova delle sensazioni molto particolari, come se gli mancasse qualcosa e solo con il ritorno del vero Jace si sentirà completo.

C L A R Y a inizio libro è distrutta. Non dorme, è sciupata e non mangia. La scomparsa di Jace le ha fatto il cuore a pezzi. I sensi di colpa per averlo lasciato solo sul tetto con Sebastian la divorano.
“All’inizio aveva pianto, poi aveva provato rabbia. Rabbia per non essersi potuta unire alle ricerche, rabbia per essere stata tenuta prigioniera in casa propria perché il Conclave la riteneva sospetta. Ma soprattutto rabbia verso se stessa, per non essere riuscita a creare una runa che fosse di qualche aiuto”.
Non c’è niente che non farebbe per Jace, tanto che deciderà di unirsi a lui con Sebastian e li seguirà nel loro piano folle. Il coraggio di Clary viene messo a dura prova quando alla fine dovrà trafiggere con la spada Gloriosa Jace, per riavere indietro la sua anima e separarlo completamente da Sebastian.

J A C E non è più Jace, è legato a Sebastian e alla sua volontà. Si comportano da fratelli e se uno dei due viene ferito, anche l’altro viene ferito. E’ irriconoscibile agli occhi di Clary e nonostante tutto, l’amore per lei è incontrastabile e indistruttibile. Nonostante la sua anima si sia persa, l’amore per Clary è l’unica cosa che gli resta. Dopo essere stato trafitto da Gloriosa, tornerà il Jace di sempre ma con una caratteristica in più: dentro di sé arde il fuoco Celeste che rende impossibile ogni contatto affiatato con Clary.

M A G N U S ha un ruolo fondamentale. Senza di lui il gruppo non sarebbe mai riuscito a sopravvivere e a trovare una soluzione per recuperare Jace. Dotato di un'ironia impareggiabile, è follemente innamorato di Alec, ma sarà costretto a lasciarlo dopo aver scoperto cosa tramava contro lui.

S E B A S T I A N, fratello di Clary, per tutto il libro finge di essere migliore di quello che è, parlando di legami di sangue con Clary, ma in realtà nessuno potrà mai cambiare la sua natura malvagia e non si riscatterà mai. Fino alla fine infatti ingannerà tutti e riuscirà a scappare. Il libro si conclude con una frase minacciosa di Sebastian in cui promette di tornare.

Altri personaggi che non sono da tralasciare sono J O Y C E L I N e L U K E, provati e stanchi che faranno di tutto per proteggere Clary. Nasce anche una nuova coppia M A I A e J O R D A N dopo tante difficoltà e anche loro combatteranno per trovare Jace.

CALENDARIO TAPPE

Spero di non avervi annoiato e mi dispiace di essermi dilungata tanto, ma i personaggi della Clare sono numerosi e molto approfonditi! Passiamo ora al calendario del tour per non perdervi nessuna tappa! Nella mia pagina facebook comunque troverete per tutta la durata del tour un post affisso in alto con i link delle tappe.
15/02 CITTÀ DI OSSA 1ª tappa
» Leggere romanticamente ▪ trama
» Sognando tra le Righe ▪ tematiche
» Paranormalbookslover ▪ personaggi
19/02 CITTÀ DI CENERE 2ª tappa
» Il cibo della mente ▪ trama
» Coffee and books ▪ tematiche
» Atelier dei libri ▪ personaggi
24/02 CITTÀ DI VETRO 3ª tappa
» Romanticamente fantasy ▪ trama
» Ombre angeliche ▪ tematiche
» Reading is believing ▪ personaggi
29/02 CITTÀ DEGLI ANGELI CADUTI 4ª tappa
» Le tazzine di Yoko ▪ trama
» The bookshelf ▪ tematiche
» Please Another book ▪ personaggi
02/03 CITTÀ DELLE ANIME PERDUTE 5ª tappa
» Il colore dei libri ▪ trama
» Leggere fantastico e romantico ▪ tematiche
» Dreaming Fantasy ▪ personaggi
07/03 CITTÀ DEL FUOCO CELESTE 6ª tappa
» Sognando leggendo ▪ trama
» Bookish Advisor ▪ tematiche
» Bookshunters ▪ personaggi

PREMI E FORM

Partecipando a questo tour, avrete la possibilità di vincere Una copia cartacea di Signora della mezzanotte! Per partecipare vi basta compilare il form che trovate Q U I!
Non mi resta che augurarvi buona fortuna! Spero che il ripasso dei personaggi con me vi sia piaciuto! :)

sabato 16 gennaio 2016

Personaggi "Una presenza in quella casa" di Paige McKenzie - Blogtour: tappa #4

Buon giorno lettori! Come state?
Oggi è tempo della quarta tappa del blogtour dedicato a Una presenza in quella casa di Paige McKenzie, in uscita per Giunti il 20 febbraio. Con questa tappa vi parlerò dei personaggi del libro che ho letto in super anteprima! Ovviamente a breve arriverà anche la recensione e non vedo l'ora di parlarvene! Inziamo la mia tappa con una veloce presentazione del libro e poi passiamo ai personaggi!

UNA PRESENZA IN QUELLA CASA

di Paige McKenzie
The hunting of Sunshine girl #1
Editore: Giunti ▪ Pagine: 300 ▪ Prezzo: 16,00 €
Data di pubblicazione: 20 gennaio 2016
ACQUISTA CARTACEO | EBOOK


TRAMA: Tutto comincia nel 2010, quando una sedicenne simpatica e carina posta su YouTube un brevissimo filmato: "Ragazzi, so che vi sembrerà strano" e confessa il sospetto che la casa in cui si è appena trasferita con la madre sia infestata dai fantasmi. La madre non le crede e lei decide di documentare il fenomeno scattando foto. Nel giro di pochi anni la serie di brevi filmati che la vedono protagonista diventa uno straordinario successo, con 130 milioni di visualizzazioni e oltre 313.000 follower su Instagram, Twitter, Facebook e YouTube. Il romanzo dona profondità al racconto che ha stregato così tanti seguaci. Sunshine, questo il soprannome della ragazza, percepisce la risata di una bambina, nota oggetti spostati in casa e arriva a convincersi che in passato una bambina di sette anni sia stata affogata nel bagno del piano di sopra. Kat, la madre adottiva con cui Sunshine ha sempre avuto un rapporto molto aperto e affettuoso, insiste nel dire che è tutto frutto di immaginazione e comincia a comportarsi in modo sempre più incomprensibile, inquietante. C'è solo una persona che le dà credito: Nolan, un compagno di liceo che condivide la sua passione per la fotografa ed è disposto ad affiancarla per studiare i vecchi casi di cronaca nel tentativo di capire cosa stia davvero succedendo. La tensione sale inarrestabile e Sunshine capirà che sua madre è in pericolo e ciò che credeva di sapere del proprio passato è tutto da riscrivere.

L'AUTORE:
Paige McKenzie, giovanissima, ha già fatto parlare di sé la stampa internazionale, dal New York Times al Corriere della Sera e l'Espresso. Tutto comincia nel 2010, quando la sedicenne simpatica e carina posta su YouTube un brevissimo filmato: «Ragazzi, so che vi sembrerà strano» e confessa il sospetto che la casa in cui si è appena trasferita sia infestata dai fantasmi. L'esperimento, che nasce da una collaborazione con il produttore Nick Hagen, nel giro di pochi anni diventa una serie web di straordinario successo, con 130 milioni di visualizzazioni e oltre 363.000 follower. Il romanzo, scritto a quattro mani con l'autrice Alyssa Sheinmel, è il primo di una trilogia che dona profondità al racconto che ha stregato così tanti seguaci. La realizzazione della versione cinematografica sarà affidata a Wes Craven, il regista che ha firmato film di culto come Nightmare e Scream.

THE HUNTING OF SUNSHINE GIRL
#1 THE HUNTING OF SUNSHINE GIRL, 2015 (Una presenza in quella casa, 2016)
#2 THE AWAKENING OF SUNGHINE GIRL, 2016 (Inedito)

PERSONAGGI


SUNSHINE GRIFFITH
Ha 16 anni, è nata ad Austin (Texas) e il suo compleanno cade il 14 agosto, o almeno, è quello il giorno in cui è stata trovata dalla sua madre adottiva. Sunshine non sa chi siano i suoi genitori, è stata abbandonata in fasce al pronto soccorso e l’infermiera pediatrica che l’ha presa in braccio ha subito deciso di adottarla dandole il nome della stessa sensazione che ha provato tenendola con sé e in onore del Sunshine State, Florida, dove il sole splende sempre. Ha i capelli castani, lunghi e mossi. I suoi occhi sono verdi e molto particolari: la sua pupilla con la luce o il buio non cambia mai. Ha un gatto nero di nome Lex Luthor e un cane che si chiama Oscar. E’ appassionata di fotografia, colleziona unicorni di vetro e ha una smisurata passione per il libro “Orgoglio e pregiudizio”. E’ attratta da oggetti antichi come il suo gufo impagliato di nome dott. Hoo, sciarpe all’uncinetto e maglioni troppi grandi per lei.


KATHERINE MARIE GRIFFITH
E’ la madre adottiva di Sunshine. Lavora come infermiera pediatrica e ha ottenuto da poco una promozione come infermiera capo nell’ospedale a Ridgemont, Washington. Ha i capelli rossi, la pelle chiara, occhi grigi e lentiggini. Ama leggere i thriller.
NOLAN FOSTER
Compagno di classe di arti visive di Sunshine, conosciuto nella nuova scuola. Vive a Ridgemont da sempre e ha i capelli biondi e lisci con occhi castano ambrato. Adora i cani, ma non ne ha mai avuto uno pur essendo cresciuto con un coniglio.
SIGNORA WILDE
Insegnante di arti visive nella nuova scuola di Sunshine. Si veste in modo bizzarro con abiti scuri e ha un aspetto inquietante: viso pallido, capelli scuri e lunghi.
ASHLEY
E’ l’unica amica di Sunshine e abita in Texas. Si sono conosciute in seconda elementare. Ha gli occhi azzurri, capelli lisci, lunghi e biondi. E’ cotta del ragazzo più bello della scuola.

Spero che questi personaggi abbiano stuzzicato la vostra curiosità! Sono riuscita a dare un volto alla protagonista Sunshine (Danielle Campbell), chissà se anche voi la immaginerete così?

CALENDARIO & REGOLE

Vi ricordo che partecipando a questo blogtour avrete la possibilità di vincere ben 3 copie cartacee! Per partecipare vi basta seguire tutte le regole sul blog Atelier dei libri, passare su Bookish Advisor dove trovate l'incipit, Reading is believing dove potete leggere la recensione in anteprima, ParanormalBooksLover che si dedica all'ambientazione, L'angolo letterario dove troverete l'intervista con l'autrice e l'ultima tappa su Coffee & Books!
Dreaming Fantasy

sabato 12 dicembre 2015

"Il canto delle spade" di Isabella Ciampa: BLOG TOUR - Prima tappa!

Buongiorno lettori! Oggi è il mio giorno libero ma al momento non sono a casa. Ieri sera dopo il lavoro il mio ragazzo mi ha fatto una sorpresa: mi ha rapito e mi ha portato ai mercatini di Natale a Bolzano *-* sono riuscita a programmare questo post mentre preparavo la valigia ahah!
Oggi qui sul mio blog si parlerà de Il canto delle spade di Isabella Ciampa, pubblicato proprio oggi dalla Libro Aperto! Sono orgogliosa di ospitare infatti la prima tappa del blogtour dedicato a questo meraviglioso fantasy che non vedo l'ora di leggere!
In questa prima tappa vi presenterò il calendario del tour, il romanzo e vi lascerò un estratto, in particolare il prologo del romanzo.

IL CANTO DELLE SPADE



Il canto delle spade
di Isabella Ciampa
La Ballata del Regno #1
Editore: Libro Aperto ▪ Pagine: 414 ▪ Prezzo: 16,00 €
Data di pubblicazione: 12 dicembre 2015
ACQUISTA CARTACEO
TRAMA: Sono passati secoli da quando la Prima Magia è scomparsa dal Regno di Lyede, portando con sé parte della linfa vitale di cui le Terre del Tempo si nutrivano. La Natura dormiente non trova la forza necessaria per risvegliarsi, lasciando Lyede in balia di pericolose ombre che si allargano su di essa. Ora nel regno maledetto si rincorrono i destini di chi potrebbe cambiare le cose una volta per tutte: un giovane che si cela nell'oscurità, una ladra dagli occhi di ghiaccio, un principe con una missione da compiere e il suo fedele amico, uno scienziato di corte diviso tra due mondi. Tutto sembra così lontano dalla realtà in cui vive la giovane Blaine Wes. Eppure, Blaine si ritroverà presto nel bel mezzo di un'avventura che la trascinerà in un nuovo mondo, in cui le spade si scontreranno tra scintille e antichi segreti, intrecciando per sempre la sua vita a quel folle regno.

L'AUTORE:
Isabella Ciampa è originaria di Vibo Valentia, in Calabria, ma vive e studia ormai da anni al nord, in una città fredda e nuvolosa dove la pioggia è all'ordine del giorno tanto quanto le cene al giapponese. Passa il tempo libero a fantasticare di mondi immaginari e situazioni improbabili, divorando libri e serie tv come patatine, creando playlist su Spotify per ogni ora della giornata. Crede nella libertà, nell'amicizia, nell'amore e nel sommo potere del binge-watching su Netflix.

PROLOGO

I passi del ragazzo erano attutiti dall’erba soffice su cui camminava a piedi nudi, avanzando piano. Un venticello salato si rincorreva tra i suoi capelli pece, mettendo in mostra occhi come zaffiri che brillavano alla luce della luna. Quel giorno era alta in cielo, e al giovane tornarono in mente immagini di un’altra occasione in cui aveva potuto ammirare quello spettacolo riflesso sullo specchio etereo del mare. Un’altra vita, ormai lontana, ormai irraggiungibile. Quei pensieri svanirono con la velocità con cui erano apparsi, e presto raggiunse la donna che lo stava attendendo sulla riva del lago, in ginocchio a sfiorarne la superficie con la punta delle dita. «Sei in ritardo» constatò lei, alzando gli occhi sulla sua figura. Il suo sguardo castano era quello che il giovane era ormai abituato a vedere giorno dopo giorno, bello come la prima volta che lo aveva incontrato, in un’altra vita. L’unica differenza erano i suoi capelli, pallidi come la luce della luna, quella notte, a rappresentare le sue gelide emozioni. Li aveva raccolti in un alto crocchio che rimase immobile quando si alzò in piedi, mostrando per intero la sua perfetta figura. Una donna tanto bella quanto egoista, gli aveva detto una persona in un’altra vita, ormai lontana, ormai irraggiungibile. Il ragazzo alzò appena il capo a mantenere il contegno che in anni aveva imparato fosse necessario per portare a termine una conversazione con lei. La donna sorrise. «Hai trovato ciò che ti ho chiesto?» domandò, e nella sua voce c’era un tocco di impazienza che non sfuggì al giovane. Un tempo, forse, aveva creduto si trattasse di un’inflessione nel suo modo di parlare, o addirittura di allucinazioni che presto scomparivano. Ora, però, la conosceva abbastanza bene da saper riconoscere le emozioni che la attraversavano, dall’impazienza alla rabbia, dalla rabbia al desiderio con cui alle volte lo chiamava a sé. E lui sempre la assecondava, si lasciava cullare dalla sua voce. Lei era tutto e lui era stato niente. Adesso invece era il Prescelto. «Sì, è lei» disse, e colse negli occhi della donna l’approvazione. Lei si avvicinò con movimenti ipnotici. «Ne sei proprio certo?» «Sono sicuro» affermò lui, pensandoci. «Ma è ben protetta. E lontana.» La donna sollevò una mano a sfiorare gli zigomi del ragazzo. Le sue dita erano morbide e gentili e si persero tra i suoi capelli, attirandolo a sé. «Dove?» «Nel regno di Dya» mormorò lui, guardandola negli occhi. Quelle parole non le piacquero, notò, e la sua mascella si serrò appena. Fece un passo indietro, ma il ragazzo le mise una mano sul fianco, riportandola a sé. Non parlò ma la fissò duramente, in attesa. Sempre, sempre in attesa di ciò che gli avrebbe ordinato. «Sai già ciò che va fatto» gli sussurrò la donna, avvicinandosi lenta alle sue labbra. «Sai cosa devi fare, per me.» Sì, il giovane lo sapeva. C’erano verità che la Natura gli aveva sussurrato con le parole di un amante, promettendogli in cambio ciò che il suo cuore desiderava più di ogni altra cosa. Lui avrebbe aiutato il mondo a rialzarsi, perché gli era stata data l’opportunità di farlo. La donna tra le sue braccia avrebbe cambiato le cose, e il giovane sarebbe stato al suo fianco perché lei era tutto ciò che aveva. La Natura lo aveva scelto. Il ragazzo inspirò profondamente sentendo l’odore di lei, l’odore del cambiamento, di ciò che stava per giungere. L’odore del sale impregnò l’aria e l’immagine di una bambina sorridente gli sfiorò la mente, ma solo per un attimo. Poi le labbra della donna sfiorarono le sue e il Prescelto dimenticò tutto, ma non lei, lei, lei. Era giunto il momento. Presto tutto sarebbe iniziato. L’inizio della fine.

CALENDARIO TAPPE


Cari lettori spero di avervi incuriosito con il prologo e la cover che promettono benissimo! Io spero proprio di leggerlo presto, e voi? Aspetto i vostri commenti!

venerdì 30 ottobre 2015

Blogtour "Il segreto della crisalide" di Denise Aronica - Tappa #2: Presentazione dei personaggi

Buongiorno lettori! Oggi è ora della seconda tappa del blog tour dedicato all'uscita del nuovo romanzo di Denise Aronica: Il segreto della crisalide. Il blog tour è iniziato il 27 ottobre sul blog di Pamela e proseguirà fino al 9 novembre, data di pubblicazione del libro.
In questa mia tappa vi parlerò dei personaggi del libro!

IL SEGRETO DELLA CRISALIDE DI DENISE ARONICA


IL SEGRETO DELLA CRISALIDE
di Denise Aronica
Autopubblicato ▪ Pagine: 330 ▪ Prezzo: 0,99 €
Data di pubblicazione: 9 novembre 2015

TRAMA:
Sono passati quasi nove mesi da quando i genitori di Olivia sono morti, ma lei non è ancora riuscita a farsene una ragione. Sa di non essere pronta a passare oltre e a lasciarli andare per sempre e non intende sforzarsi per farlo, così trascorre le sue giornate a tenere il conto del tempo che passa in modo maniacale, imbrattandosi il braccio con un pennarello, chiusa nella sua nuova camera a casa dei nonni, a leggere fino a dimenticarsi di tutto il resto. Nemmeno per Max, il suo fratellino di otto anni, è semplice riuscire a fare breccia nella solida armatura che Olivia ha costruito tutto intorno a sé e anche i nonni, pur sforzandosi di non darlo a vedere, non potrebbero essere più preoccupati per lei, che si rifiuta persino di parlare con uno psicologo. Sarà per via della sua reticenza e testardaggine a rifiutare qualsiasi tipo di sostegno che nonna Margherita prenderà una decisione drastica. Olivia sarà costretta a frequentare per un paio di mesi una sorta di centro estivo molto particolare, gestito da un’amica di vecchia data di sua madre, in cui un’equipe di specialisti si occupa di aiutare adolescenti affetti da dipendenze comportamentali. Proprio lì al centro, grazie alla compagnia di Daniel, un nerd dipendente dai videogiochi, e di Andrea, una ragazza viziata, volubile e misteriosa, Olivia riuscirà finalmente a lasciarsi andare e ad aprire un po’ il suo cuore. Il dolore per la sua terribile perdita però, continuerà ad assillarla, soffocando sul nascere ogni più piccolo sprazzo di felicità. Olivia sarà così costretta a rendersi conto che dovrà iniziare a lottare con tutte le sue forze per riuscire ad avere di nuovo il controllo sulla sua vita prima che sia troppo tardi.

PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

Nome: Olivia
Età: 17
Prestavolto: Gabriella Wilde

Prima della morte dei genitori Olivia era una ragazza come tante, allegra e spensierata. Da quando però non ci sono più non riesce a ritrovare se stessa. Essendo incapace di assimilare quello che le è accaduto, si rifugia tra le pagine dei libri, cercando di chiudere fuori la vita vera con le sue gioie e i suoi dolori. Per non dimenticare mai, tiene il conto dei giorni che sono passati da quando ha perso mamma e papà imbrattandosi di continuo il braccio con un pennarello.


Nome: Daniel
Età: 18
Prestavolto: Joe Collie

Daniel è un ragazzo solare, spontaneo e ironico. Si potrebbe dire che corrisponde in tutto e per tutto all’esatta definizione di “nerd”. Passa gran parte del suo tempo libero di fronte ai videogiochi, al cellulare, oppure a giocare al mitico Dungeon & Dragons con i suoi amici. Per via della separazione dei suoi genitori, che non ha preso molto bene, ha smesso di suonare la chitarra e ha perso un anno di scuola.


Nome: Veronica
Età: 46
Prestavolto: Morena Baccarin

Veronica è la mamma di Daniel ed era la migliore amica della madre di Olivia. Essendo una psicoterapeuta molto affermata, qualche mese dopo la tragedia, è stata contattata dalla nonna di Olivia per via del suo comportamento e insieme hanno deciso di farla partecipare al centro estivo che sta avviando per aiutare i ragazzi affetti da dipendenze comportamentali.


Nome: Max
Età: 8
Prestavolto: Dylan Schmid

Max è il fratellino minore di Olivia, un bambino intelligente senza peli sulla lingua. Ha solo otto anni e ha risentito della perdita dei genitori molto più della sorella. Nonostante i nonni cerchino di non fargli mancare niente e lo vizino tantissimo, spesso non è capace di controllarsi. A volte la notte va a rifugiarsi sotto le coperte di Olivia, l’unica che riesce a calmarlo e a capirlo davvero.


Nome: Andrea
Età: 18
Prestavolto: Nina Dobrev

Andrea, la compagna di stanza di Olivia al centro estivo, è stata iscritta al progetto dai genitori perché affetta da una dipendenza da shopping. È viziata e altezzosa, volubile e poco accondiscendente. Ci tiene a sembrare sempre perfetta e le piace nascondersi dietro a un sorriso arrogante, ma in realtà, sotto la superficie, è molto diversa da come appare.



CALENDARIO BLOG TOUR

Vi ricordo il calendario con tutte le tappe del tour!
27/10 Prima tappa » Il cibo della mente Presentazione del libro e incipit
30/10 Seconda tappa » Dreaming Fantasy Presentazione dei personaggi
02/11 Terza tappa » Briciole di parole Recensione in anteprima
04/11 Quarta tappa » Sweety Readers Intervista all'autrice
06/11 Quinta tappa » She was in wonderland Estratto
09/11 Sesta tappa » Denise Aronica Autrice Annuncio vincitori giveaway

PREMI & REGOLE

Partecipando a questo tour potrete vincere:
  • 3 copie ebook del romanzo.
  • 2 bellissimi segnalibri creati da Joey Atelier. Potete cliccare sull'immagine qui a fianco per vederli a dimensioni reali.

Per partecipare al blogtour dovete obbligatoriamente:
  • seguire la pagina facebook dell'autrice
  • essere lettori fissi dei blog che ospitano le varie tappe
  • lasciare un commento a ogni tappa del tour (queste opzioni le trovate nel form come facoltative, ma son state messe in questo modo solo per aiutarvi con la compilazione, al momento di fare l'estrazione, sarà controllato che il vincitore abbia commentato tutto)
E poi, potete, a vostra discrezione:
  • condividere il banner e i link alle tappe del tour sui social e sui vostri blog (potete inserire un link al giorno nel form)
    <a href="http://denisearonica.blogspot.com/2015/10/info-e-calendario-blogtour-il-segreto.html" target="_blank"> <img src="http://digilander.libero.it/notsosweetde91/ilsegretodellacrisalide-blogtour.png" width="280px"> </a>
  • aggiungere il romanzo sui vostri scaffali goodreads


a Rafflecopter giveaway
Ed ecco tutto! La mia tappa è finita e spero che questi personaggi abbiano stuzzicato la vostra curiosità! Cosa ne pensate? Quale vi ha colpito?
Dreaming Fantasy

mercoledì 16 settembre 2015

4° tappa blogtour "La mia musica sei tu" di Alessandra Angelini: Backstage pass - Intervista con l'autrice

Buongiorno lettori! Eccomi qui con un'altra iniziativa sul blog! Questo mese ho ricevuto veramente tantissime richieste per ospitere varie tappe di blogtour e mi sono ritrovata sommersa di email. Non potendo dire sì a tutti e impegnarmi in mille cose, ho scelto solo alcuni libri sperando di suscitare il vostro interesse. Oggi è ora della quarta tappa del blog tour dedicato a La mia musica sei tu di Alessandra Angelini, un'assidua lettrice del mio blog che ha deciso di autopubblicare il suo lavoro! In questa tappa vi presenterò il calendario del tour, il romanzo con tutte le informazioni che potrete trovare negli store dal 21 settembre e il contenuto speciale della mia tappa: Backstage pass - Intervista con l'autrice.

CALENDARIO TAPPE

Di seguito trovate il calendario con tutte le tappe. Cliccate sull'immagine per vederla a dimensioni reali.


Link dei blog ospitanti:

LA MIA MUSICA SEI TU DI ALESSANDRA ANGELINI



LA MIA MUSICA SEI TU
di Alessandra Angelini
Autopubblicato ▪ Pagine: 384 ▪ Prezzo eBook: 0,99 €
Data di pubblicazione: 21 settembre 2015
ACQUISTA EBOOK


TRAMA:

È difficile essere all’altezza di un padre che è un’istituzione. Lo è per Isabella, cresciuta in una famiglia dove dimostrarsi inappuntabile non è una scelta, ma un dovere. Essere quello che gli altri si aspettano però non è sinonimo di felicità. Il tradimento del suo fidanzato storico le fa capire che è arrivato il momento di dare una svolta alla sua vita, trasferirsi a Bologna e cambiare sede di studi sono i primi passi in questa direzione. In una notte che cambia tutto, Isabella conosce Denis, estroverso, vitale, l’antitesi del suo mondo. E in quella notte con lui, infrange tutte le regole.Tatuato e batterista in una punk rock band, i Bad Attitude, Denis non è il genere di ragazzo che possa portare a casa. Ma quando lui è l’unica persona che ti fa stare bene, ti fa sentire giusta, cosa sono le convenzioni? Quando i problemi con la band e una famiglia invadente si fanno seri, l’amore e la passione per la musica basteranno ad aiutarli a realizzare i loro sogni?

L'AUTORE:
Alessandra è nata in Romagna, dove vive con il suo ragazzo e due gatti. Chimico per professione, divide il suo tempo libero tra letture di ogni genere e la visione compulsiva di serie tv. ‘La mia musica sei tu’ è il suo primo romanzo.

BACKSTAGE PASS - INTERVISTA CON L'AUTRICE

Eccoci qua con la quarta tappa del Blog Tour di “La mia musica sei tu”. Dopo aver letto l’incipit del romanzo, e la presentazione dei personaggi, facciamo due chiacchiere con l’autrice: Alessandra Angelini.

Ciao Alessandra, nel libro sottoponi Denis e gli altri componenti della band a due interviste. Alcune domande sono piuttosto cattivelle. Vediamo come ti trovi nella parte dell’intervistata.
Ti rispondo subito, è più facile starmene nascosta dietro alla tastiera del pc.

Come è nato il libro?
Musica e libri sono due mie grandi passioni, un connubio perfetto. Ascolto musica da quando ero piccola, ogni momento è buono. A volte sottolinea il mio stato d’animo, urla come se fosse la mia la voce quella che esce dagli speaker, altre mi spinge a stare meglio, a dare il meglio. È come se la musica avesse una connessione diretta con la mia anima. Un giorno mi sono trovata a chiedermi e se la musica fosse parte di un libro, cosa succederebbe? Con questa domanda e una storia per la testa, ecco com’è nato il libro. Dato che, come Isabella sono musicalmente negata, ho scaricato tutto l’amore che ho per la musica con l’unico mezzo a mia disposizione: le parole. Mi auguro di non aver fatto uno scempio.

Tra tutti i generi perché il rock?
Perché lo trovo viscerale, istintivo, un modo di dare sfogo alle emozioni senza intermediari né filtri. E poi il primo amore non si dimentica mai, sono cresciuta ascoltando i Nirvana e i Guns n’Roses, non avrei potuto scegliere altro.

È così che sono nati Denis e Julien?
Non mi mancavano gli spunti per loro. Ho sempre avuto un debole per i ragazzi con un passato burrascoso.

E Isabella?
Isabella è un’outsider, nella sua famiglia come tra i Bad Attitude. È una ragazza normale che si trova catapultata nel loro circolo di amici, nella strana famiglia che è la band. L’amicizia che lega i ragazzi è la cosa che mi piace di più in assoluto, dopo la storia tra Isabella e Denis.

Qual è stato il tuo primo concerto? Lo ricordi?
Lo ricordo come uno dei giorni più belli della mia vita, e non ti dirò mai di chi si tratta!

Che sensazioni ti ha suscitato?
È stata una scarica di adrenalina pura, credo di non aver dormito quella notte dal tanto che mi sentivo viva (anche se fisicamente ero stanca morta). Nel libro di autobiografico non c’è praticamente niente, tranne proprio queste descrizioni.

Nel libro citi diverse band tra cui i Joy Division, i Clash e i Green Day. Facciamo un gioco: se dovessi salvare una canzone dalla distruzione, quale sceglieresti?
Questa è cattiva, dico sul serio. Potrei farti un elenco di canzoni lungo cento pagine e non basterebbe. Il dono della sintesi non è tra i miei punti forti, concedimi un album: Nevermind, non c’è bisogno di dire altro, giusto?

Per questa tappa abbiamo finito. Lascio la parola a voi, ascoltate musica quando leggete? Che rapporto avete con la musica?

REGOLE & PREMI

Ecco di seguito le regole per partecipare al tour e provare a vincere i premi messi in palio.

OBBLIGATORIE:
  • Iscrivetevi come lettori fissi ai blog che partecipano al blogtour
  • Compilate il form nel post su Atelier dei libri inserendo tutte le informazioni richieste
  • Commentare tutte le tappe
FACOLTATIVE:
  • Condividere questo giveaway su twitter ogni giorno
  • Potete fare un post sul vostro blog/sito e inserirlo nel form
  • Potete mettere mi piace sulla pagina Facebook di La mia musica sei tu
  • Potete condividere questo post su Google+
PREMI

Spero che la mia tappa vi sia piaciuta con l'intervista all'autrice! Avete tempo di partecipare al blog tour fino al 23 settembre. In bocca al lupo a tutti! Se avete domande o dubbi, come al solito potete scrivermi una mail a leda.92@hotmail.it.

mercoledì 9 settembre 2015

2° Tappa Blogtour "All I Need Is Romance": Manhattan Beach di Raquel Villaamil

Buongiorno lettori! *^*
Oggi qui sul mio blog vi aspetta una bella iniziativa: la seconda tappa del Blogtour All I Need Is Romance dedicata al libro Manhattan Beach di Raquel Villaamil! Il blogtour è stato organizzato dalla casa editrice Libro Aperto, con le immagini realizzate da Pamela Fattorelli. Ho iniziato da pochissimo a collaborare con questa nuova casa editrice e devo dire che mi sto trovando benissimo: i loro libri hanno cover stupende e il genere romance non mi dispiace. Ho accettato ben volentieri di ospitare una tappa visto che Manhattan Beach l'avevo già in lettura avendolo vinto a un giveaway. Ogni blogger che ha deciso di partecipare a questo tour vi presenterà un libro di questa casa editrice. Non voglio dilungarmi troppo e annoiarvi, perciò iniziamo subito con la mia tappa! Qui troverete il calendario delle tappe, la presentazione del libro con dei contenuti scelti da me e le regole per partecipare al giveaway finale che vi permetterà di vincere fantastici premi!

CALENDARIO TAPPE

Di seguito trovate il calendario con tutte le tappe. Cliccate sull'immagine per vederla a dimensioni reali.



Link dei blog ospitanti:

MANHATTAN BEACH DI RAQUEL VILLAAMIL



MANHATTAN BEACH
di Raquel Villaamil
Manhattan Beach #1
Editore: Libro aperto ▪ Pagine: 308 ▪ Prezzo: 15,00 €
Data di pubblicazione: 23 aprile 2015
ACQUISTA CARTACEO | EBOOK


TRAMA:

Miriam ha appena lasciato la Spagna per trasferirsi a Los Angeles, dove frequenterà un master universitario della durata di nove mesi. È una ragazza semplice e ottimista, decisa a raggiungere i suoi obiettivi e a non lasciarsi distrarre da niente e da nessuno. Sean è un attore che da qualche tempo fatica a trovare un buon ruolo da interpretare. Un uomo all’apparenza schivo, misterioso e affascinante, con un passato disastroso alle spalle che non riesce a dimenticare. L’incontro tra i due catapulterà Miriam nel mondo di Hollywood, tra realtà e finzione, dove tutto sembra risplendere ma dove nulla è mai come sembra. La sua vita verrà sconvolta da questo nuovo ambiente di cui non riesce a capire i meccanismi e da una serie di vicende che la porteranno a intraprendere un viaggio inaspettato tra la California, New York e Venezia, tra colpi di scena, umorismo e nuovi sentimenti.

MANHATTAN BEACH
#1 MANHATTAN BEACH, 2014 (Manhattan Beach, 2015)
#2 EL AÑO PERFECTO, 2015 (Inedito, Novembre 2015)

LA MIA RECENSIONE

Ho iniziato a leggere Manhattan Beach con grande curiosità. Dopo aver seguito con interesse il blog tour dedicato a questo romanzo e dopo aver avuto la fortuna di vincerne una copia, mi sono tuffata immediatamente nella lettura. Avevo bisogno di un romance, una lettura leggera e carina. Questo libro però si è rivelato molto più che una lettura carina e semplice, anzi devo dire che mi ha completamente conquistata.

Manhattan Beach è la storia di Miriam, una ragazza spagnola di 27 anni che decide di partire per la California per concludere i suoi studi di architettura con un master. La protagonista inizia la sua avventura ponendosi sedici obiettivi che vanno dal trovare un appartamento fino a prendere il master e quindi trovare lavoro. Un giorno dopo essere scivolata su un escremento nel parco, si ritrova faccia a faccia con un uomo molto misterioso che le ruberà il cuore. Tra Hollywood, Venezia e Los Angeles, Miriam vivrà una bellissima storia d’amore e allaccerà rapporti di amicizia indimenticabili.

Manhattan Beach è un romance coi fiocchi che mi è piaciuto dalla prima all’ultima pagina. La protagonista mi è piaciuta e l’ho trovata ben caratterizzata. E’ stata approfondita in tutti i suoi aspetti grazie allo spazio che l’autrice dedica al suo stato d’animo. La storia infatti è raccontata da Miriam ed è suddivisa in 16 capitoli, ognuno dedicato agli obiettivi raggiunti dalla protagonista. Ogni capitolo si apre con delle frasi tratte da canzoni diverse che vengono sparate a massimo volume dalla radiosveglia di Miriam. La radiosveglia le è stata regalata dalla sua amica Sandra e ha la particolarità di trasmettere canzoni azzeccatissime. Sembra proprio che la sua sveglia infatti intuisca come andrà la giornata, un po’ come se prevedesse il futuro.

Miriam una volta arrivata in California si dà da fare per cercare una casa in cui stare e naturalmente degli amici. Tra locali, spiagge e le meraviglie dell’America, trovo che l’ambientazione sia descritta in modo dettagliato e fa assaggiare al lettore una ventata della California.

Tutti gli altri personaggi che ruotano attorno alla storia sono ben definiti a partire dall’amica Sandra, patita per il cinema, fino al Negativo alias Mario, il compagno odioso - ma verso la fine mica tanto – di master. Sean, l’uomo misterioso di cui si innamorerà Miriam mi è piaciuto anche se non mi ha convinta al cento per cento nella parte finale del libro. Non riesco a perdonargli certi comportamenti e non li ho capiti appieno.

Lo stile di questa autrice mi ha conquistato grazie all’equilibrio tra dialoghi e descrizioni. La Villaamil ha uno stile fresco e scorrevole che ha accompagnato una storia romantica e a tratti divertente, che farà sognare i cuori più teneri.

Consiglio assolutamente questo romanzo alle amanti del romance e a chi ha voglia di vivere un'avventura in California!

Valutazione:

RADIOSVEGLIA DI MIRIAM

Di seguito vi lascio alcune canzoni che mi sono piaciute della radiosveglia di Miriam, la protagonista. Miriam ha ricevuto in regalo dalla sua amica una sveglia molto strana che ha particolarità di prevedere il futuro, o almeno, di trasmette le canzoni più appropriate per la giornata che sta per iniziare!
Manic Monday - The Bangles
Umbrella - Rihanna
With or without you - U2
Hips don't Lie - Shakira
Here comes the rain again - Eurythmics
I will survive - Gloria Gaynor
The reason - Hoobastank
Wake me up when September ends - Green Day
Hot N Cold - Katy Perry

REGOLE & PREMI

Ecco di seguito le regole per partecipare al tour e provare a vincere i premi messi in palio.

OBBLIGATORIE
  • Seguire i blog che partecipano al blogtour + 3 punti
  • Mettere mi piace alla pagina della Libro Aperto International Publishing + 3 punti
  • Commentare tutte le tappe + 2 punti
  • Condividere l'evento su Facebook + 2 punti
  • Condividere il BT su Twitter taggando @libro_aperto + 3 punti
FACOLTATIVE
  • Condividere l'immagine del BT su Instagram dal profilo @catnip_pam o @antoellaseneseauthor con APP REPOST (facoltativo ma molto apprezzato) + 5 punti

PREMI IN PALIO
Verranno estratte ben tre vincitrici e ognuna di loro si aggiudicherà una copia cartacea a scelta tra i dieci romanzi che presenteremo durante l'evento. Avete tempo di partecipare fino al 28 settembre.

FORM

a Rafflecopter giveaway

Spero che sia tutto chiaro e che la mia tappa vi sia piaciuta! Io ho apprezzato molto questo libro e spero di avervi incuriosito con la mia recensione! Se avete domande o dubbi, come al solito potete scrivermi una mail a leda.92@hotmail.it.

mercoledì 12 agosto 2015

BLOG TOUR: SOLSTICE - L'INCANTESIMO D'INVERNO DI C.E.A. BENNET. QUARTA TAPPA!

Buongiorno lettori! Oggi sul blog vi aspetta un appuntamento speciale: la quarta tappa del blog tour dedicato a Solstice - L'incantesimo d'inverno di C.E.A. Bennet in collaborazione con Roberta del blog Dolci & Parole. Qualche settimana fa sono stata proprio contattata da lei per ospitare una tappa del tour e così eccomi qui.
In questa tappa vi presenterò ovviamente il libro, i personaggi, il calendario tappe e il premio che si aggiudicherà chi seguirà il tour!
Vi ricordo che ad ogni partecipante al concorso verrà donato un estratto dei primi capitoli di Solstice 2 - Equinozio di primavera!

SOLSTICE - L'INCANTESIMO D'INVERNO



SOLSTICE - L'INCANTESIMO D'INVERNO
di C.E.A. Bennet
Autopubblicato ▪ Pagine: 392 ▪ Prezzo: 3,99 €
Data di pubblicazione: 16 settembre 2014
ACQUISTA EBOOK


TRAMA:

Emma ha quasi sedici anni e due sorelle, Eileen e Constance. Vivono a Saint Claire, tranquilla cittadina del Connecticut, insieme alla madre Kate e a Miranda, la misteriosa donna comparsa nelle loro vite da quando il padre le ha abbandonate. Le Hataway non sono donne normali, ma streghe costrette a nascondere la loro natura e i loro poteri per rispettare le leggi dei Custodi, ai quali devono obbedienza. Leggi che Emma ha infranto quando era solo una bambina per aiutare quelli che sarebbero diventati i suoi migliori amici, Sam e Alec. Da allora i tre sono inseparabili nonostante Emma sia costretta a nascondere il segreto che più le sta a cuore. Non è l’unica, però, a mentire alle persone che ama. Cosa nascondono Kate e Miranda? Quali sono i terribili segreti seppelliti nel loro passato? Perché il padre è scomparso all'improvviso senza lasciare traccia? Alec Stevens ha sedici anni e molte domande. Spesso ha la sensazione che Emma conosca tutte le risposte. Emma. Cosa lo lega a lei e allo stesso tempo la rende irraggiungibile? Che cosa nasconde? Nel tentativo di svelare e nascondere i segreti che li circondano, Alec ed Emma non si accorgono che qualcuno si muove e li osserva nell'ombra in attesa che arrivi il momento di mettere in atto la sua vendetta. La storia, raccontata in prima persona da Emma e Alec, inizia con due episodi dell'infanzia destinati a cambiare per sempre le loro vite. Dopo un salto di dieci anni li ritroveremo alle prese con un sentimento molto umano, un passato famigliare turbolento e dei poteri che non facilitano le cose, anzi... Una storia d’amore, di amicizia e di legami famigliari burrascosi, ma profondi. Con un pizzico di magia.


I PERSONAGGI

Emma Amalia Hataway
Emma ha sedici anni, due adorate sorelle ed è una strega. Il suo potere le permette di percepire e vedere i segreti di chi la circonda e ha un discreto talento nel nascondere i propri. Per la maggior parte del tempo trascorre una normale vita da adolescente in compagnia delle sorelle e dei suoi migliori amici, Alec e Sam. Con tutto quello che questo comporta.

Eileen Hataway
Elle è la maggiore delle sorelle anche se solo un anno la separa da Emma. Ha il dono della persuasione: è capace di indurre chiunque a fare ciò che desidera. Emma e Constance sono convinte che sarebbe in grado di ottenerlo comunque con o senza poteri.

Constance Hataway
Connie ha quattordici anni ed è la più piccola delle Hataway. È anche la più talentuosa: ha il dono di controllare lo scorrere del tempo e uno spiccato intuito per pozioni e incantesimi. E la malsana passione di assecondare le pessime idee delle sorelle. Constance, al contrario di Eileen ed Emma, non ha mai conosciuto il padre, allontanatosi prima della sua nascita.

Caterina Morelli
Kate è una giovane mamma single di tre adolescenti e naturalmente una strega. Insegna Storia dell’Arte nel liceo di Saint Claire, Connecticut, cittadina di provincia in cui si è trasferita lasciando il paese d’origine, l’Italia. Ha il potere di riconoscere e svelare le bugie. Questo non significa che non possa raccontarle.

James Oliver Hataway
Innamorato della moglie, padre di due bambine e di una terza in arrivo, James abbandona Saint Claire dove è cresciuto senza spiegazioni e senza lasciare tracce, a poche settimane dalla nascita di Constance. Cosa lo ha spinto a fuggire e a lasciarsi tutto alle spalle?

Miranda Isobel Foley
Una strega di mezza età, severa ma generosa. Vive con le Hataway da quando James se ne è andato. Le ragazze l’hanno sempre chiamata “nonna”, ma nessuno conosce la sua storia o da dove venga. Al contrario delle “nipoti”, la sua conoscenza di formule, pozioni e incantesimi è illimitata e come Constance ha il potere di fermare il tempo.

Alec Stevens
Figlio modello, amico ideale. Alec è il più giovane degli Stevens e uno dei migliori amici di Emma. Fin dall’infanzia qualcosa di unico lo lega a lei: la capacità di sentire ciò che Emma prova, anche se non sempre è in grado di interpretarlo. Con tutto quello che questo comporta.

Justin Richard Stevens
Jay è l’evanescente fratello maggiore di Alec. Frequenta il college a Berkley in California e torna a casa solo per Natale. A volte.

Thomas Stevens
Stimato professore di letteratura Inglese all’Università di Yale e padre di Alec e Justin. Gli Stevens vivono a poche case di distanza dalle Hataway. In gioventù Thomas è stato il miglior amico di James Hataway.

Carolyne Morgan
Laureata in legge ha rinunciato alla carriera per occuparsi dei figli avuti in giovane età dal fidanzato del college, Thomas Stevens. Ha un formidabile intuito da mamma e una passione per il bridge e il cinema d’essai.

Sam Miller
Vicino di casa e migliore amico di Alec ed Emma. I tre sono inseparabili dalle elementari. Grazie al suo buon carattere e alla pazienza degna di un santo, Sam è in grado di gestire ed equilibrare le intemperanze dei due amici.

Charlie Thompson
Il ragazzo più popolare della scuola e compagno di basket di Alec. Si detestano e nemmeno troppo cordialmente.

Jacqueline Mayer
Capitano delle cheerleader del liceo di Saint Claire. Bionda, atletica e bellissima, Jackie si sente in competizione con Eileen da quando sono bambine. Dopo una burrascosa relazione con Charlie sembra aver messo gli occhi su qualcun altro.



CALENDARIO TAPPE

Ecco il calendario con tutte le tappe e i vari blog ospitanti! Per vedere l'immagine a dimensioni reali, cliccateci sopra!



REGOLE

Partecipando a questo blog tour potrete vincere una copia ebook del romanzo e molto altro! Per partecipare dovrete:
  • Essere follower dei blog ospitanti le tappe del tour
  • Scrivere la vostra e-mail nel commento perché d ogni partecipante verrà regalato un estratto di Solstice 2
  • Visita il sito ufficiale del romanzo e segui l'autrice su twitter e facebook
  • Condividere il link del Giveaway sui social che preferisci
  • Rispondi ad una di queste domande:
    • Se potessi scegliere quale potere ti piacerebbe avere? Perchè?
    • L'amore impossibile ha ancora il suo fascino o è stato superato dai modelli che l'editoria ha proposto negli ultimi anni?
    • È possibile custodire un segreto o prima o poi la verità viene sempre a galla?

    • Le risposte più belle saranno individuate dall'autrice e messe sul sito ufficiale di Solstice, nonché proclameranno i tre vincitori sul podio del Solstice Tour
      N.B.: il giveaway, che termina il 29 agosto, si terrà sul blog Dolci & Parole, perciò dovrete dare le risposte là!

  • Se siete blogger, condividete il banner del tour nel vostro blog!
<a href="http://dreamingfantasybooks.blogspot.com/2015/08/blog-tour-solstice-lincantesimo.html"> <img src="http://i.imgur.com/yg8S7Rj.jpg"> </a>

PREMI

Ecco cosa potrete vincere partecipando al tour:
  • PRIMO PREMIO Solstice - L'incantesimo d'inverno di C.E.A. Bennet + 2 ebook a scelta
  • SECONDO PREMIO Solstice - L'incantesimo d'inverno di C.E.A. Bennet + 1 ebook a scelta
  • TERZO PREMIO Solstice - L'incantesimo d'inverno di C.E.A. Bennet
  • PER TUTTI I PARTECIPANTI Solstice vol. 2 - Equinozio di primavera Estratto Anteprima di C.E.A. Bennet (4 capitoli)
EBOOK IN PALIO
Cliccate sulle cover per leggere la trama del libro



La mia tappa è finita! Spero di avervi incuriosito con questi personaggi e spero che partecipiate in tanti!
Se avete domande scrivetemi pure un mail a leda.92@hotmail.it
GRAFICA E LAYOUT A CURA DI DAYDREAM DESIGN ©